La Kioene Padova colora i suoi giovani d’azzurro

PADOVA. I nove azzurri della Kioene Padova. Puntare sui giovani paga e la dimostrazione arriva dalle numerose convocazioni arrivate alla sede bianconera in questi giorni. In prima fila il libero Fabio Balaso e lo schiacciatore Sebastiano Milan, selezionati in vista delle qualificazioni ai campionati del mondo under 23, e da domani a lunedì prossimo in collegiale a Darfo Boario Terme, agli ordini di coach Michele Totire. Dal sabato il palleggiatore Francesco Zoppellari, tornato a Padova quest'anno per affiancare lo statunitense Shaw, sarà invece a Vigna di Valle per allenarsi con l'under 20 in preparazione agli Europei. Fra i più giovani, Andrea Barutta, Giovanni Grinta e Mattia Scarin Callegaro - campioni d'Italia con l'under 14 - concluderanno domani lo stage con la nazionale allievi a Vigna di Valle. Leonardo Ferrato e Mattia Gottardo da domani al 18 luglio saranno invece impegnati con la nazionale under 17 a Locorotondo (Bari) e al termine della settimana di lavoro, i due ragazzi potrebbero rientrare nella rosa che disputerà l’8 Nazioni.
«Queste convocazioni» sottolinea Valerio Baldovin, allenatore della prima squadra e responsabile tecnico del settore giovanile, «premiano l'operato di un'intera stagione. Se per atleti come Milan, Zoppellari e Balaso si tratta di conferme, discorso a parte va fatto per gli atleti dell'under 14: le loro chiamate sono il giusto tributo ai grandi risultati ottenuti con il settore giovanile. Per loro questo non deve essere un punto d'arrivo ma di partenza».
Curiosità: con la convocazione del centrale Francesco Fusaro per uno stage con l'under 19 svoltosi dal 20 al 30 giugno, quest'anno la società patavina è stata presente con propri atleti in tutti i collegiali azzurri. Per quanto riguarda il mercato, la settimana ha registrato le conferme nello staff tecnico del secondo allenatore Nicola Baldon e dello scoutman Alberto Salmaso, nonché gli accordi raggiunti da tre elementi in uscita: il secondo alzatore della scorsa stagione Giacomo Leoni si è trasferito a Ravenna, Vibo Valentia ha ingaggiato il centrale Enrico Diamantini, mentre lo schiacciatore Enrico Lazzaretto va a Potenza Picena, in Serie A/2. Si apre infine uno spiraglio per la permanenza in Italia dello statunitense Brian Cook, che sembrava destinato a rientrare nel suo Paese per iniziare una carriera nel beach volley: potrebbe essere il terzo schiacciatore di Modena alle spalle di Ngapeth e Petric, ritrovando Orduna al palleggio. In Serie B, intanto, prime operazioni per la Tmb Dinamica Monselice. Presentato il nuovo allenatore, che sarà Roberto Poli, ha confermato Andrea Matteazzi, centrale alla terza stagione sotto la Rocca. Al suo fianco Alberto Canazza, che riprende a giocare dopo due anni di stop. In palleggio resta Jacopo Perciante, fra gli schiacciatori Tommaso Bernardi.
Diego Zilio
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova