La Pink Run spacca il gruppo Podisti Maserà

PADOVA. La Pink Run, la corsa tutta al femminile in programma il prossimo 24 maggio in Prato della Valle, spacca lo storico gruppo Podisti Maserà.
Il trasloco dell’evento nella piazza più grande d’Europa, dopo che per cinque edizioni aveva colorato di rosa le strade del comune di Maserà e dintorni, sembra sia stato il motivo principe della rottura tra Toni Qualdi e Paolo Vettorato.
Due grandi amici da sempre, oltre che dirigenti storici del sodalizio fondato oltre quarant’anni fa quando a Padova ancora non esistevano i comitati Fiasp e Marciapadova. Tant’è che il gruppo è stato affiliato al comitato Fiasp di Verona.
Il divorzio a quanto pare sembra insanabile visto che l’uscita di Qualdi, che si è portato dietro alcuni dirigenti tra i quali il segretario Luca Malfitano, non è stata vista di buon grado all’interno del Podisti Maserà che ha già provveduto a sostituirlo con Carlo Schiavon.
«La Pink Run è un evento benefico, quest’anno il ricavato sarà devoluto a due onlus padovane: Polis per il progetto Casa viola e Team For Children che opera nei reparti di oncoematologia pediatrica, e da parte nostra si rendeva necessario il massimo sforzo per poter realizzare questa finalità», spiega Qualdi. «Prato della Valle ha un richiamo diverso, abbiamo fatto questa scelta essenzialmente per questo scopo. Non volevamo che lo strappo con Maserà fosse violento, tant’è che avevamo in animo una staffetta di sole donne che un’ora prima della partenza percorresse il tracciato Maserà-Prato della Valle. Purtroppo non è stato possibile».
L’uscita di Qualdi stava mettendo in dubbio anche l’organizzazione della edizione numero 42 della marcia Pian Pianeo in programma tra tre giorni.
«Siamo riusciti a creare in poco tempo uno spirito nuovo all’interno del gruppo Podisti Maserà», sottolinea Paolo Vettorato. «Sono entrati tanti giovani pieni di entusiasmo e domenica ne avremo la prova. Con Toni abbiamo trascorso tanti anni insieme, abbiamo organizzato tanti eventi di successo. Dispiace che sia andata a finire così. Abbiamo saputo della sua volontà di spostare la corsa rosa in Prato della Valle a cose fatte. Forse se ci fosse stato più dialogo una soluzione si poteva trovare anche perché noi non eravamo contrari a prescindere che l’evento traslocasse da Maserà».
Per la Pian Pianeo domenica ritrovo alle ore 7.45 di fronte al municipio di Maserà. Partenza libera dalle ore 8.15 alle 9.15. Percorsi: km 7, 14 e 24. Quote di partecipazione: euro 1.50 per gli affiliati ai gruppi; euro 2 per i singoli con tessera; euro 2,50 per i non tesserati.
Gianni Biasetto
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova