La Roma non punge l’Inter neppure, è pari

E stasera il Milan senza Balotelli cerca di fermare la corazzata Juve
Al motto di "Mo' Basta", slogan nato sui social network, questa mattina un centinaio di tifosi della Roma si è data appuntamento sotto la sede della Federcalcio, in via Allegri, per un sit-in di protesta in seguito agli errori arbitrali che hanno contraddistinto la scorsa giornata di campionato. Sotto accusa, da parte dei tifosi giallorossi, anche la discussa norma sulla discriminazione territoriale che stasera costringerà la squadra di Garcia a giocare contro l'Inter in un Olimpico semideserto (squalificate curve e Distinti Sud). ANSA/ROBERTO TEDESCHI
Al motto di "Mo' Basta", slogan nato sui social network, questa mattina un centinaio di tifosi della Roma si è data appuntamento sotto la sede della Federcalcio, in via Allegri, per un sit-in di protesta in seguito agli errori arbitrali che hanno contraddistinto la scorsa giornata di campionato. Sotto accusa, da parte dei tifosi giallorossi, anche la discussa norma sulla discriminazione territoriale che stasera costringerà la squadra di Garcia a giocare contro l'Inter in un Olimpico semideserto (squalificate curve e Distinti Sud). ANSA/ROBERTO TEDESCHI

ROMA. È terminata con un pareggio a reti bianche la sfida tra Roma e Inter, anticipo della 26/a giornata di Serie A. I giallorossi salgono così a quota 58, mentre i nerazzurri avanzano a 41. Una partita davvero modesta dove le difese hanno avuto la meglio sui rispettivi attacchi. Roma senza Totti che ha fatto fatica a trovare spazi, anche se Gervinho con un paio di guizza ha provato a scardinare la difesa dell’Inter.

Solidarietà tra tifosi. «In silenzio per solidarietà, Figc buffoni». Questo lo striscione esposto nel settore dei Distinti Nord dell'Olimpico occupato dai tifosi dell'Inter. I sostenitori nerazzurri presenti allo stadio per la gara contro la Roma hanno deciso di schierarsi al fianco dei colleghi giallorossi rimasti fuori dallo stadio a causa della chiusura delle curve e dei distinti Sud per discriminazione territoriale. Nel corso del primo tempo dell'anticipo di campionato, inoltre, sono esplose diverse bombe carta all'esterno dell'Olimpico, nella zona alle spalle della tribuna Monte Mario.

Fotografo picchiato. Un fotografo dell'agenzia Gmt, che lavora per il quotidiano Il Tempo, è stato picchiato da alcuni tifosi fuori dallo stadio Olimpico, nella capitale, prima della partita Roma-Inter. Il fotografo è stato soccorso dal 118 e medicato con alcuni punti di sutura al volto all'ospedale Fatebenefratelli.

Stasera Milan-Juventus. Niente da fare per Balotelli: il giocatore non ha smaltito il problema alla spalla e non è stato convocato per stasera. Pazzini sarà l’attaccante titolare, anche se non al meglio: avverte ancora un pò di dolore al naso da poco operato, anche se la maschera protettiva gli darà più sicurezza e tranquillità. Confermata la presenza di Poli dal primo minuto, assieme a Kakà e Taarabt. Probabili formazione (4-2-3-1): Abbiati; De Sciglio, Bonera, Rami, Emanuelson; Montolivo, De Jong; Poli, Kakà, Taarabt; Pazzini. Juventus: (3-5-2): Buffon; Barzagli, Bonucci, Caceres; Lichtsteiner, Pogba, Pirlo, Marchisio, Asamoah; Tevez, Llorente. Allenatore: Conte. Arbitra Guida di Torre Annunziata.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova