Loris Fanton domina la 100 km. di Asolo

ASOLO. Gli eroi dell’Asolo 100 km. e 50 km., la quinta edizione dell'ultramaratona, hanno sfidato non solo le montagne della Grande Guerra ma anche il caldo afoso del week end. A vincere la 100 km. è stato Loris Fanton, che ha compiuto l’impresa in 8h46’57’’, dominando letteralmente. Dietro di lui, dopo quasi un’ora, ha tagliato il traguardo Federico Borlenghi, che ha impiegato 9h40’44’’. Sul terzo gradino del podio, con il tempo di 9h41’40’’, Raffaello Villa. Il cucchiaio di legno, il premio per l’ultimo arrivato, è stato vinto da Marco Novello, che ha concluso la sua prova dopo 18 ore e 44 minuti. Al femminile, podio composto da Rossella Verzelletti, Sonia Lutterotti ed Elisa Miotto: per loro i tempi di 12h04’41’’, 12h30’39’’ e 13h12’17’’. Una quarantina coloro che si sono cimentati invece sulla distanza dimezzata, i 50 km. A vincere Marco Lombardi (4h46’14’’) su Giovanni Iommi (4h52’01’’) e Francesco Lupo (4h54’40’’). Al femminile podio composto da Sara Lavarini (6h19’20’’), Elena Fabiani (6h29’55’’) e Luisa Moccia (7h09’45’’). Una prova davvero difficile, resa ancor più dura dal caldo: dei 204 iscritti alla 100 km., i partenti sono stati 178, con 106 arrivati. Un atleta ha accusato bassa pressione e tachicardia e per precauzione è stato portato in ospedale. Dei 7 senatori, coloro che avevano partecipato a tutte le precedenti edizioni, al traguardo ne sono giunti quattro: Daniele Cesconetto, la padovana Natalina Masiero, Fabio Tognotto e Igino Tosello. A loro una targa “Premio Linda Scattolin” per la tenacia e la persistenza” intitolata alla triathleta padovana scomparsa a marzo in Sudafrica.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova