lotta grecoromana, il cus padova padrone di casa si conferma primo nel trofeo “lera”

PADOVA. Il Cus Padova padrone di casa conferma la vittoria colta negli ultimi due anni, aggiudicandosi la 27esima edizione del Trofeo “Lera” di lotta grecoromana. Sette le società coinvolte dalla...
PADOVA. Il Cus Padova padrone di casa conferma la vittoria colta negli ultimi due anni, aggiudicandosi la 27esima edizione del Trofeo “Lera” di lotta grecoromana. Sette le società coinvolte dalla manifestazione, con il secondo posto andato al Club Atletico Bologna e il terzo alla Polisportiva Sacca Modena. Erano quarantuno gli atleti di scena negli impianti universitari di via Corrado, in un torneo aperto anche ai giochi di lotta dei più giovani, con la squadra del Cus chiamata ad affrontare quella della Polisportiva Santa Bona Treviso.

A spingere sul gradino più alto del podio la squadra organizzatrice sono state le vittorie colte da Maikol Santiesteban nella categoria 130 chilogrammi, con il compagno di società Stefano Pazienza terzo classificato; quella del moldavo Nicolae Maxim nei 98 chili (davanti al compagno Gianluca Locicero, terzo); e quella del connazionale Victor Carabet nei 75. A medaglia anche Paolo Serci, secondo nei 59 chili, e Nicolae Popa, terzo negli 85, categoria che ha visto Enrico Opportuno chiudere sulla quinta piazza.

Il “Memorial Davide Pizzocaro”, attribuito al miglior atleta del torneo e assegnato dalla giuria tecnica, è invece andato al lottatore del Club Atletico Bologna Dimitri Popov, atleta moldavo di livello internazionale che, in finale, ha avuto la meglio sul diciottenne Mirco Minguzzi (fratello dell’olimpionico Andrea), portacolori dell’Imolese Lotta.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova