Nuoto, bici, corsa ma anche tanta goliardia

Montagnana ha ospitato la quinta edizione della “Om De Mer” alla quale hanno partecipato in 450
poletto - casale e montagnana - 28/08/2016 - thriatlon om de mar 2016 nella foto: inizio a casale della grande festa all'insegna dell'allegria e delle maschere ph zangirolami
poletto - casale e montagnana - 28/08/2016 - thriatlon om de mar 2016 nella foto: inizio a casale della grande festa all'insegna dell'allegria e delle maschere ph zangirolami

MONTAGNANA. In 450 atleti veri e alcuni improvvisati, hanno partecipato ieri mattina alla quinta edizione della goliardica gara di triathlon "Om De Mer", organizzata dal gruppo podistico Corri le Mura Corri di Montagnana. Lo stesso che promuove la “Quattro passi per Montagnana” della fine di giugno. La prima frazione, quella di nuoto, si è disputata nella piscina comunale di Casale di Scodosia, dove i concorrenti sono partiti a batterie. Dieci le vasche da coprire per un totale di 250 metri. La gara prevedeva poi 15 chilometri in bicicletta su bici d'epoca senza cambio e alcune anche senza freni. L'ultima frazione di 6 chilometri di corsa (forse la più seria a parte l'abbigliamento stravagante di qualche partecipante) si è conclusa nel vallo del castello di San Zeno di Montagnana dove ad accogliere i partecipanti c'era diverso pubblico. Sul tempo finale delle tre prove venivano assegnati 5 minuti di abbuono per ogni birra da mezzo litro che il partecipante riusciva a bere in ognuno dei tre rifornimenti previsti lungo il tracciato da Casale di Scodosia a Montagnana. A vincere questa singolare manifestazione che ha visto la partecipazione di numerosi giovani arrivati da tutto il Veneto è stato il bassanese Paolo Andina in 1h03'. Andina, che è uno specialista del triathlon ha beneficiato di 15' di abbuono per aver bevuto tutte e tre le birre che gli sono state offerte ai ristori. Secondo ad 1 minuto dal vincitore si è piazzato il vicentino Daniele Crestani. Terzo con 4' di ritardo ha tagliato il traguardo il montagnanese Edoardo Zarattini che per presentarsi in forma all'Om De Mer si è allenato parecchio e ha perso diversi chili. Tra le donne il successo è andato all'atleta di casa Silvia Rizzo che ha concluso le tre discipline in 1h18' davanti alla compaesana Francesca Pedace (1h30') e a Ilaria Zanotto, pure di Montagnana (1h42'). Anche le tre donne che sono salite sul podio hanno beneficiato dei 15' di abbuono per le birre.

«Cinque anni fa abbiamo ideato questa manifestazione per far divertire attraverso lo sport soprattutto i giovani. Il Comune di Montagnana ha immediatamente appoggiato l'iniziativa che funziona al punto che abbiamo ogni anno oltre 1.000 concorrenti in lista d'attesa», affermano gli organizzatori capitanati da Gimmj Visentin e Filippo Zanini.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova