Padova corre nella notte: più di mille iscritti alla Night Run
Boom di iscritti nella prima edizione: il via stasera, 31 ottobre, alle 19.30. Il percorso di 10 km si snoda lungo tutto il centro storico

Dalla Fiera... alla Fiera, passando per Parco Europa, via Altinate e via Santa Sofia, poi nel cuore della storia tra via San Francesco, il Santo, l’Orto Botanico e Prato della Valle, fino al ritorno attraverso via Umberto I, via Roma, piazza Cavour, piazza Garibaldi, i Giardini dell’Arena – eccezionalmente aperti in orario notturno – il ponte pedonale del vecchio gasometro, per poi tornare alla base. È questo il percorso della prima Padova Night Run, dieci chilometri tra monumenti, verde e vita cittadina.
La corsa podistica, non competitiva ma cronometrata, scatterà stasera alle 19.30, inserita nel programma dei tre giorni della kermesse “Tuttinfiera”, che proprio oggi apre i battenti. A organizzarla è Assindustria Sport, la società che da venticinque anni firma la Padova Marathon e che con questo nuovo appuntamento scommette su un evento capace di unire movimento, socialità e valorizzazione del territorio.
Il successo in fondo c’è già stato, ancora prima del debutto: le iscrizioni sono andate esaurite in pochi giorni, tanto che il limite massimo è stato alzato da 1.000 a 1.100 partecipanti proprio per accontentare chi non aveva trovato subito il pettorale.
«La Night Run nasce sulla scia della maratona, di cui raccoglie lo spirito e l’esperienza, ma si presenta con un’identità nuova e diversa – sottolinea Roberto Gasparetto, presidente di Assindustria Sport –. Il riscontro immediato ci ha sorpreso: in pochi giorni abbiamo superato il limite iniziale di iscrizioni. È la conferma che Padova aveva voglia di un evento come questo, capace di unire sport, bellezza e partecipazione. Siamo convinti che questa prima edizione possa diventare l’inizio di una nuova tradizione per la città».
La corsa si svolge con il patrocinio del Comune e il sostegno di Bper Banca ed Eikos, affiancate da Kpmg, Alì Supermercati, San Benedetto e Therminus. Fondamentale anche la collaborazione con Fiasp, Protezione Civile e Associazione Alpini, impegnate lungo il percorso per la sicurezza e i ristori.
Il ritiro dei pettorali è previsto nel Padiglione 7 della Fiera, a partire da questo pomeriggio alle 15. Poi, al via, sarà solo questione di correre, divertirsi e scoprire Padova da una prospettiva diversa, quella della notte.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova








