Pantano: «Mi hanno abbandonato tutti»
«Vinco più degli altri ma la F.1 non mi vuole». Il pilota padovano è rimasto senza macchina nonostante la vittoria della GP2 lo scorso anno

Giorgio Pantano nel campionato GP2 2008
Giorgio Pantano, campione del mondo della Gp2, si sente abbandonato dai team di Formula 1, mentre Bruno Senna e Sebastian Buemi, che sono finiti dietro di lui in classifica, hanno avuto la possibilità di fare dei test. Il padovano, 29 anni, aveva già corso in Formula 1 nel 2004 con la Jordan, con scarsi risultati ma con una monoposto tutt’altro che competitiva.
«Sfido chiunque ad avere un curriculum come il mio - dice Pantano nel corso di un’intervista -. Ho vinto due titoli mondiali nel karting, tre europei, tre italiani, F3 tedesca, GP2 e sono arrivato tra i primi in F3000. Ma ora non ho offerte in Formula 1. Mi sembra tutto uno scherzo. Mi sento abbandonato. L’unica persona che si è comportata ragionevolmente è stata Bernie Ecclestone. L’ho chiamato alcuni giorni fa e dopo dieci minuti mi ha ritelefonato. Gli unici posti ancora disponibili sono quelli di Honda e Toro Rosso. Bernie mi ha detto che se qualcosa si muoverà io sarò il primo a saperlo. Essere un pilota di talento non serve più se non si porta una sponsor notevole ai team. I soldi sono diventati la priorità assoluta per correre. Penso che potrei ancora fare sei o sette anni in F1 ad alti livelli. Mi piacerebbe essere chiamato a collaudare una F.1 e solo dopo potrebbero giudicare se sono in grado di far bene oppure no. Vorrei soltanto una reale possibilità».
Giorgio Pantano è nato a Conselve il 4 febbraio 1979 e vive con la famiglia a Candiana. Esordisce nei kart a 9 anni, e dal 1988 al 1999 conquista 2 volte il campionato italiano, 3 volte l’europeo e 2 volte il mondiale; in Formula 3 nel 2000, vince il campionato tedesco con 3 vittorie e 10 podi. Dopo tre stagioni e 6 vittorie in Formula 3000 tra il 2001 e il 2003, esordisce in Formula 1 nel 2004 con la Jordan senza soddisfazioni a causa di una macchina non competitiva.
Che ne pensate? Pantano merita un'auto in Formula 1 oppure dopo l'esperienza del 2004 deve accontentarsi di correre in altri campionati? Qual è la vostra opinione sull'influenza degli sposor sullo sport agonistico? La Formula 1, con i suoi costi, può battere altre strade?
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche