Sudtirol implacabile, basta un gol per espugnare Lecco

Ai lombardi non è bastato  il cambio di allenatore: non vincono dal match con il Padova... Il Renate costretto al pareggio a Mantova (finisce 2-2)

PADOVA

Rieccolo il vecchio, implacabile, Sudtirol. Quello che vince di misura, che non prende gol e che mortifica ogni tentativo di rimonta delle squadre avversarie. Gli altoatesini, dopo il mezzo passo falso contro la Feralpi Salò, riprendono la loro marcia vincente espugnando per 1-0 il campo del Lecco. Ai lombardi non è bastata nemmeno la scossa del cambio in panchina con l’esonero di Zironelli e l’arrivo di De Paola. Il Lecco continua così la sua striscia nera di otto risultati negativi consecutivi e una vittoria che manca da quando fu proprio il Padova a lasciare le penne in riva al lago. Al Sudtirol è bastato quindi l’ennesimo 1-0, il quinto della propria stagione, per raccogliere la dodicesima vittoria in sedici partite. La firma è quella di Odogwu, a segno al 14’ sugli sviluppi di un calcio di punizione battuto da Casiraghi. In attesa del recupero di mercoledì tra Padova e Juventus Under 23, il Sudtirol resta a più sette dalle inseguitrici e si conferma come l’unica squadra italiana professionistica ancora imbattuta in campionato. Se non altro il Padova riagguanta al secondo posto il Renate, incappato ieri in un pareggio contro il Mantova. Partita vivace al “Martelli” con i padroni di casa in vantaggio grazie a Panizzi e poi superati dalle reti di Celeghin e del capocannoniere Galuppini. Nel finale di gol del definitivo 2-2 del Mantova con Milillo. A un solo punto dalle due seconde in classifica si riaffaccia la Feralpi Salò che nell’anticipo del sabato aveva devastato la Pergolettese con un 6-0 che ha messo in vetrina le doppiette di Balestrero e Guerra e i gol di Legati e Miracoli. L’impressione, a scanso di clamorose rimonte, è che la vincitrice del campionato uscirà dal lotto di questa quattro squadre, visto che le inseguitrici continuano a distaccarsi e adesso hanno scavato una forbice di otto punti. Demerito, ancora una volta, della Triestina, che fallisce una nuova occasione per ricucire lo strappo, pareggiando 1-1 in casa contro la Pro Patria. Al gol bustocco di Bertoni ha risposto Trotta. Cade, invece, la prossima avversaria del Padova. La Juventus Under 23 ha perso in casa contro la Virtus Verona grazie a un calcio di rigore trasformato a inizio ripresa dal centravanti padovano Pittarello. A proposito di talenti padovani, è ancora Pasquato, con un gol in pieno recupero, a salvare il Trento che pareggia 1-1 a Sesto San Giovanni. Perde l’altra veneta, il Legnago Salus, che cede 1-0 al Fiorenzuola. All’ultimo posto resta però la Giana Erminio che perde 2-0 contro il Seregno.

Il programma della sedicesima giornata sarà completato oggi alle 14:30 dal posticipo tra Albinoleffe e Piacenza. —

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova