United bastona il Chelsea, Mou accarezza Conte

Nella sfida più attesa della Premier i Blues beffati in rimonta dal Manchester, fair play tra i tecnici rivali
epa06564745 Chelsea manager Antonio Conte (R) and Manchester United manager Jose Mourinho (L) shake hands after the English Premier League soccer match between Manchester United and Chelsea FC held at Old Trafford, Manchester, Britain, 25 February 2018. EPA/PETER POWELL EDITORIAL USE ONLY. No use with unauthorized audio, video, data, fixture lists, club/league logos or 'live' services. Online in-match use limited to 75 images, no video emulation. No use in betting, games or single club/league/player publications.
epa06564745 Chelsea manager Antonio Conte (R) and Manchester United manager Jose Mourinho (L) shake hands after the English Premier League soccer match between Manchester United and Chelsea FC held at Old Trafford, Manchester, Britain, 25 February 2018. EPA/PETER POWELL EDITORIAL USE ONLY. No use with unauthorized audio, video, data, fixture lists, club/league logos or 'live' services. Online in-match use limited to 75 images, no video emulation. No use in betting, games or single club/league/player publications.

MANCHESTER. Acerrimi nemici contro, e finisce con Mourinho che “carezza” il vinto Conte. Al Teatro dei Sogni il Chelsea subisce la rimonta del Manchester United che certifica la crisi della squadra del tecnico italiano. Non demeritano i Blues, che costruiscono più occasioni da rete e mantengono un maggior possesso palla. Ma allo scadere prevale la maggiore praticità della squadra di José Mourinho, magnanimo al triplice fischio finale quando stringe la mano, e accarezza, il collega.

C’era grande attesa alla vigilia su come si sarebbero salutati i due, protagonisti di un velenoso scambio di insulti qualche settimane fa. Sul prato dell’Old Trafford ha prevalso il fair play e la tradizione che vuole gli allenatori della Premier stringersi la mano prima e dopo la partita. Non regala spettacolo ma incassa punti, viceversa, lo United che torna secondo, con sei lunghezze di vantaggio proprio sulla squadra di Conte. Il primo tempo è una partita a scacchi, che gli ospiti giocano meglio, spezzando l’equilibrio con Willian che innesca un triangolo a campo aperto con Eden Hazard, prima di chiuderlo e battere David De Gea. Lo United appare frastornato e non trova la forza di reagire. Fino alla fiammata allo scadere della frazione: fraseggio di prima in un fazzoletto di campo tra Alexis Sanchez e Anthony Martial, la palla finisce a Romelu Lukaku che pareggia. Nella ripresa prevale il tatticismo, anche se lo United alza il baricentro. Spettacolare il salvataggio di Thibaut Courtois sulla mezza rovesciata di Lukaku, ma nulla può il portierequando a 15’ dal termine Jesse Lingard, appena entrato, trova l’incornata che regala tre preziosi punti a Mou.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova