Veneto Trail, spettacolo e fatica
CITTADELLA. Sabato 23 giugno alle ore 8 parte da piazza Luigi Pierobon a Cittadella il Veneto Trail, un’avventura in bicicletta di 550 chilometrie oltre 10.000 metridi dislivello. Il Veneto Trail non è una gara, ma una sfida contro se stessi in completa libertà, senza classifiche, con un solo elenco finale di coloro che completano il percorso. Ogni partecipante dovrà percorrere il tracciato in solitaria e si dovrà gestire in completa autonomia, decidere quanti chilometri fare al giorno, se pedalare anche la notte, quando e dove mangiare, quando, dove, se dormire. Il Veneto Trail percorre sentieri, strade bianche e strade secondarie dalla pianura Padana fino alle Dolomiti. Si passerà per cittadine storiche come Marostica, Asiago, Fiera di Primiero, Agordo, Alleghe, Longarone, Vittorio Veneto, Pieve di Soligo, Asolo, e luoghi di alto interesse naturalistico quali l’Altopiano di Asiago, la Piana di Marcesina, il Tesino, il Passo Cereda, il lago di Alleghe, il Civetta, la Val Zoldana, il lago di Santa Croce, il Pian del Cansiglio, per poi ritornare a Cittadella.
Si disputa in una tappa unica, l'orologio parte a inizio percorso e si ferma solo all'arrivo e non c'è un tempo limite (da 2 giorni minimo per i primi a una settimana).
Verrà fornita la traccia gps del percorso da seguire (è quindi necessario un apparecchio gps o affiancarsi a un concorrente dotato di gps), traccia che a fine giro si dovrà fornire all’organizzazione come verifica del percorso rispettato. Si può partecipare con qualsiasi tipo di bici (dalla mtb, alla fat-bike, alla bici gravel) e con qualsiasi tipo di attrezzatura: c'è chi parte col minimo indispensabile (zaino) e chi con borse da bikepacking anteriori e posteriori con tenda, materassino, sacco a pelo.
Il Veneto Trail è organizzato dall’Asd Superbike Pozzetto di Cittadell presieduta da Valentino Bosco. Gli iscritti sono 170 di cui una trentina provenienti dall’estero, di 9 nazionalità diverse.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova