Widmann, morte con il giallo
L'ex Ghosts è stato trovato nella sua auto: malore o droga?

WALTER WIDMANN Aveva 28 anni
MERANO.
Lo hanno trovato ieri mattina, dentro la sua auto, parcheggiata nel garage dell'hotel Windsor di proprietà dei genitori a Merano. Morto a soli 28 anni. Tragica fine per Walter Widmann, uno tra i giocatori più conosciuti dell'hockey in linea italiano, ed ex attaccante dei Ghosts Padova con cui ha vinto uno scudetto nel 2003. A stroncarlo sarebbe stata una crisi cardiaca, ma gli investigatori hanno rinvenuto tracce di droga nelle sue narici. Ora, quanto le cause del decesso possano esservi attribuite o meno, lo si saprà solo dagli esiti dell'autopsia, che verrà disposta oggi. Uno choc per tutto l'hockey in line nazionale. Widmann, meranese ma nato a Venezia il 4 marzo 1982, un passato nell'hockey su ghiaccio a Merano, giocava quest'anno (il terzo consecutivo) con l'Edera Trieste ed era reduce proprio dal week end di Confederation Cup a Kaltbrunn in Svizzera. In passato aveva più volte vestito la maglia azzurra. Il suo ricordo è ben vivo a Padova, dove il giocatore, attaccante, è stato uno dei protagonisti della storia dei Ghosts. Tre stagioni d'oro. Con lui i «Fantasmi» padovani, nati come costola dell'Associazione Hockey e Pattinaggio (Ahp) hanno vinto il primo scudetto nel 2003, si sono laureati vicecampioni d'Europa in Francia l'anno successivo, e hanno conquistato poi anche la Coppa Italia nel 2005. Erano i primordi dell'hockey in line in Italia. L'ingaggio di Walter Widmann era stato favorito dal fatto che faceva l'università a Padova. «Lascia un grande vuoto - dice commosso l'ex presidente e fondatore dei Ghosts, Andrea Sandi - E' un ragazzo che ha dato tanto alla società. Era di una bontà e di una gioia incredibili, e per il suo carattere era benvoluto da tutti». Nel 2005 si era dovuto operare a una spalla, ma poi era tornato a ottimi livelli con il Bologna e, appunto, l'Edera Trieste. La Lega Nazionale Hockey, intanto, ha disposto la sospensione della gara di campionato di A/1 Polet Trieste-Edera Trieste e il suo rinvio a martedì 9 novembre. Su tutti i campi, da oggi, verrà osservato un minuto di raccoglimento.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video