A Cadoneghe la Befana arriva due volte

CADONEGHE. La prima Befana ad arrivare sarà quella di Cadoneghe, che stasera consegnerà le calze ai bambini che assisteranno allo spettacolo “Piroea paroea” della natività e del gran falò beneaugurante, organizzato dal Gruppo agricoltori di Bagnoli alle 20.45 in via Augusta. Domani, invece, nel tradizionale giorno dedicato all’Epifania, all’auditorium Ramin di via Rigotti lo spettacolo di teatro sensoriale dell’associazione Terracrea "Cuore di marzapane" sarà concluso proprio dall’arrivo della Befana (biglietto e merenda 6 euro).
Il Comune di Rubano inaugura invece la prima edizione de “La Befana va in bici”, proposta dall’associazione Anziani di Rubano e dall’Acat Colli Euganei, domani alle 10 in piazza della Repubblica. Da lì, meglio se vestiti da Befane e Babbo Natale, si percorreranno le vie del paese fino ad arrivare alle 11.30 al parco etnografico, dove poi nel pomeriggio, dalle 15 sono in programma gli spettacoli dei trampolieri, musica e altre attrazioni, in attesa dell’arrivo dei Re Magi per portare i doni al presepe vivente (15.30), della Befana (16) e del falò finale (16.45). La manifestazione è organizzata dalle parrocchie con le associazioni Ipa, Le voci del Medioevo di Trambacche e Telefono azzurro.
Ad Albignasego domani dalle 15, in piazza del Donatore, ci saranno la distribuzione delle calzette, la musica, le animazioni riservate ai bambini e il falò, organizzati dalla Pro loco e dall’Upa.
Vigodarzere attende la Befana nel piazzale del Palacertosa, dove domani alle 15 si potrà assistere allo spettacolo “Il circo sgangherato”, alle 16.15 arriverà la Befana carica di calzette e per concludere alle 17.30 “Brusemo ea vecia”.
A Ponte San Nicolò supereranno abbondantemente quota cento le bancarelle di hobbisti e appassionati che il giorno dell’Epifania si schiereranno lungo via Giorato per la seconda edizione invernale di “Robe vecie in piassa”. Via Giorato resterà chiusa al traffico. «Ci sarà di tutto», promette il presidente della Pro loco Leone Barison, «dal collezionismo di monete, francobolli e cartoline al decoupage, dal modellismo all’usato, dai dischi al modernariato. Anche le associazioni del territorio faranno sfoggio delle loro attività».
A causa del maltempo sono invece stati rinviati di una settimana i festeggiamenti per l’arrivo della Befana a Tombelle, in programma per oggi pomeriggio alle 15 davanti al patronato. La festa è dunque rinviata a sabato 11 gennaio, sempre a partire dalle 15. (cri.s., an.c., p.ros.)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova