Abano, cinque rivali per negare a Claudio il quarto mandato

Centrodestra e centrosinistra si ricompattano. M5S in pista Rossetto guida un raggruppamento civico. Incognita Fabbri
Di Federico Franchin
BELLUCO-FOTOPIRAN-ABANO TERME PRESENTAZIONE CANDIDATO SINDACO COSENTINO HOTEL SALUS
BELLUCO-FOTOPIRAN-ABANO TERME PRESENTAZIONE CANDIDATO SINDACO COSENTINO HOTEL SALUS

ABANO TERME. Sono sei i candidati a sindaco per il Comune di Abano. Due in meno rispetto alla tornata elettorale del 2011. È riuscito a presentare una lista anche il Movimento 5 Stelle, che candida a sindaco Massimo Zambolin, 51 anni, artigiano residente a Torreglia. In campo ci sono poi l'attuale sindaco Luca Claudio, Monica Lazzaretto, Andrea Cosentino, Tiziano Rossetto e Bruno Fabbri. Luca Claudio, 45 anni, di professione impiegato di banca, sarà appoggiato dal Movimento per far Rinascere l'Italia da lui fondato, dalle liste civiche Con la Gente per la Gente di Aldo Francisci e Abano Città Sicura di Alberto Bonato, oltre che dall'Udc e da Forza Nuova. Dovesse essere confermato, per Claudio sarebbe il secondo mandato ad Abano dopo i due mandati elettorali già portati a termine a Montegrotto dal 2001 al 2011. Per il centrosinistra ci sarà invece Monica Lazzaretto, 55 anni, insegnante e responsabile del Centro Studi Giuseppe Olivotti. È appoggiata dal Pd e dalla lista civica Cittadini per il Cambiamento. La candidatura di Monica Lazzaretto è scaturita dalle primarie del centrosinistra. Per il centrodestra ecco invece Andrea Cosentino, 49 anni, commercialista. Cosentino, già consigliere comunale con una lunga esperienza alle spalle, potrà vantare il supporto del centrodestra unito, quindi di Lega Nord, Forza Italia, Fratelli d'Italia e Indipendenza Noi Veneto. Sarà un raggruppamento civico trasversale invece ad appoggiare la candidatura a sindaco di Tiziano Rossetto, 66 anni, libero professionista, che negli ultimi anni è salito alla ribalta delle cronache sportive per i successi ottenuti nel calcio con la sua creatura, la Thermal Abano. È infine in pista Bruno Fabbri, 47 anni, medico sportivo e consulente medico al Centro Studi Termali Pietro d'Abano. Bruno Fabbri rappresenterà la lista civica “Stai Con Noi-Cittadini per l'Italia”, movimento nazionale centrista scaturito da Scelta Civica, capitanato dal viceministro dell'Economia Enrico Zanetti. Per i sei contendenti l'appuntamento con le urne è per domenica 5 giugno. Eventuale ballottaggio il 19 giugno.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova