AcegasAps ci mette la faccia i volti dei lavoratori in un libro
CAMIN. Debora, Giovanni, Daniele. E poi Greta, Marco, Luigi, sono alcuni dei ventiquattro volti che raccontano il lavoro di AcegasApsAmga. Ventiquattro come le ore del giorno, ognuno ha infatti il...

CAMIN. Debora, Giovanni, Daniele. E poi Greta, Marco, Luigi, sono alcuni dei ventiquattro volti che raccontano il lavoro di AcegasApsAmga. Ventiquattro come le ore del giorno, ognuno ha infatti il suo spazio preciso, qualcuno di giorno, qualcuno di notte. Insieme raccontano “24 ore in AcegasApsAmga”, il libro che rende protagonisti donne e uomini dell’azienda di corso Stati Uniti, impegnati ogni giorno nei servizi alla città. In uscita in distribuzione gratuita a partire dall’8 dicembre: chiunque potrà chiederlo alle Coop della città e di Vigonza, agli sportelli clienti della multiutility della Stanga, di Abano Terme e Piove di Sacco e alla casina di Natale allestita in via Roma.
L’azienda opera ventiquattrore su ventiquattro, sette giorni su sette, a servizio di oltre mezzo milione di cittadini, tra Veneto e Friuli Venezia Giulia. I lavoratori con le loro storie, le loro preoccupazioni, le loro passioni, diventano dunque la chiave di lettura per parlare dell’azienda. E magari, una volta conosciuto Tiziano che, a Padova, ogni mattina all’alba pulisce da cima a fondo le piazze del centro storico, sarà meno facile arrabbiarsi per un servizio che può non essere perfetto ma qualcuno ci mette tutto l’impegno perché sia efficiente. Magari immaginare Tiziano che vede cambiare il proprio tempo leggendo i rifiuti lasciati a terra dalla gente, avvicinerà cliente e lavoratore facendo leva sull’emozione. AcegasApsAmga ha deciso di mettere in campo, ancora una volta, i suoi uomini e le sue donne perché arrivi forte un messaggio: non diamo “solo” servizi, ma lavoriamo perché questi servizi arrivino a casa delle persone che sono i nostri clienti. A dare il là una suggestiva galleria fotografica e storie raccolte in presa diretta.
In via Roma, vicino alla chiesa dei Servi, la possibilità di ritirare la propria copia del libro alla casetta natalizia, potrà essere anche l’occasione d’informarsi sui servizi gestiti dalla multiutility e sulle buone pratiche legate alla sostenibilità e all’ambiente. L’azienda sarà in via Roma tutti i giorni, dall’8 fino a domenica 24 dicembre, dalle 10 alle 19 per rendicontare su acqua, differenziata e rifiuti ingombranti.
Elvira Scigliano
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video