Addio all’artista dell’oro e pompiere Giorgio Cecchetto

PADOVA. È morto Giorgio Cecchetto (in foto), 58 anni, artista e maestro orafo padovano riconosciuto nel panorama italiano e internazionale.
La malattia, un tumore che l’aveva colpito agli inizi del mese di febbraio, non gli ha lasciato scampo e dopo soli quattro mesi si è spento nella notte tra domenica e lunedì in un letto dell’ospedale di Padova. Nonostante la malattia, Giorgio Cecchetto non ha mai perso il suo spirito combattivo, la sua tenacia, e la sua voglia di vivere.
Era addirittura riuscito ad allestire una mostra che insieme ad altri tre artisti si sta tuttora tenendo all’Oratorio di San Rocco, in via Santa Lucia. «Ori-entamenti», un’esposizione dove fino al 26 giugno si potranno ammirare, insieme alle altre, alcune sue opere nel campo della gioielleria, da sempre la sua più grande passione. Giorgio Cecchetto, che di professione era vigile del fuoco, faceva parte della Scuola Orafa Padovana.

Si era diplomato Maestro d’arte all’istituto Pietro Selvatico di Padova e per un periodo era stato insegnante all’Art Didacta di Innsbruck. «Il suo più grande desiderio sarebbe stato quello di insegnare al Selvatico ma purtroppo i nostri genitori sono morti molto presto e lui ha dovuto prendersi cura di nostro fratello più piccolo.
Per questo ha dovuto intraprendere il mestiere di vigile del fuoco, che economicamente gli dava più sicurezza. Ma quello che lui amava più di tutto era l'arte orafa», racconta commosso il fratello Albino, che in questo periodo insieme all’altro fratello, Gabriele, non si è mai allontanato dall’ospedale. Giorgio Cecchetto aveva un talento eccezionale. Le sue mostre personali sono state innumerevoli, oltre che a Padova, ad Amsterdam, a Vienna, a Tokyo, a New York, a Londra, a Chicago, a Washington e in tante altre città del mondo.
Diverse sue opere hanno ottenuto anche importanti premi e riconoscimenti. «Era un genio, un artista incredibile, ma allo stesso tempo una persona che è sempre rimasta umile», continua il fratello. Il funerale di Giorgio Cecchetto si celebrerà mercoledì alle 15.30 alla chiesa delle Cave, il quartiere dove viveva. (a.f.)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova