Al via il restauro conservativo della palladiana villa Cornaro

PIOMBINO DESE. Cantiere aperto a villa Cornaro per un restauro conservativo che restituirà ai nuovi proprietari e al mondo il gioiello di Andrea Palladio come fu costruito su progetto del 1552 del celebre architetto vicentino. Lo scorso anno, la villa era passata di mano, dai proprietari americani, la famiglia Gable, alla magnate cinese di Hong Kong Ada Koon Hang Tse che coil marito ha deciso di restaurare la villa.
Nei giorni scorsi, la ditta incaricata ha iniziato i lavori seguendo il progetto redatto da Antonio Foscari e dalla figlia Giulia. L'architetto veneziano è il massimo esperto palladiano: oltre che docente di Storia dell'architettura allo Iuav, è proprietario della celebre villa Foscari "La Malcontenta" a Mira, anch'essa palladiana, di cui ha curato il restauro. Illustra così i tratti salienti dell'intervento a Piombino Dese.
«Il progetto è stato seguito più direttamente da mia figlia Giulia (docente alla AA School of Architecture di Londra e titolare dello studio Una Architecture di Amburgo dove vive) che ha vissuto e lavorato 4 anni a Hong Kong e ha quindi maggiore familiarità con i proprietari. Il nostro lavoro consisterà in manutenzione straordinaria e restauro conservativo. Palladio costruiva bene, scegliendo la posizione migliore e i materiali più idonei».
Gli intonaci e i materiali della villa sono ancora quelli originali del XVI secolo. «Riporteremo allo splendore iniziale affreschi e dipinture, ripristinando poi in maniera puntuale gli intonaci». La villa mostra inevitabilmente i segni del tempo, spiega Foscari, «ma non ha bisogno d’interventi strutturali. S’è conservata così com'era».
Il professor Foscari sottolinea che i proprietari «non hanno acquistato la villa per trasformarla, la vogliono mantenere esclusivamente come bene architettonico. Non ci hanno dato scadenze né fretta».
Villa Cornaro è patrimonio dell'Umanità Unesco con altre 23 ville palladiane venete. «Sarà un lungo lavoro che porteremo avanti insieme alla ditta trevigiana incaricata, la Cev». Progetto veneziano, opere trevigiane, territorio padovano: da villa Cornaro, rifulgerà l'eccellenza del Veneto grazie, soprattutto, alla passione smisurata per l'arte (e ai soldi) di una coppia cinese. —
Francesco Zuanon
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova