Alex, dalla fabbrica al palco “Flashdance” celebra una moderna Cenerentola

veronaAlex è una moderna Cenerentola, di giorno operaia e di notte ballerina: una storia che affascina da oltre un trentennio. “Flashdance” arriva in Veneto, dal 2 al 4 novembre al Teatro...

verona

Alex è una moderna Cenerentola, di giorno operaia e di notte ballerina: una storia che affascina da oltre un trentennio. “Flashdance” arriva in Veneto, dal 2 al 4 novembre al Teatro Filaromonico di Verona e il 24 e il 25 al Gran Teatro Geox di Padova. Lo spettacolo è tratto dalla memorabile pellicola del 1983 diretta da Adrian Lyne, con la sceneggiatura di Tom Hedley e Joe Eszterhaz, protagonista Jennifer Beals nel ruolo, appunto, di Alex. Il film è stato il più visto in Italia in quello stesso anno, con una colonna sonora da Oscar e un incasso al box office di 100 milioni di dollari.

dal vivo

A interpretare Alex a teatro sarà Valeria Belleudi, allieva della Scuola di “Amici” di Maria De Filippi nel 2004, già attrice di first class musical come “Sister Act”. La regia è affidata a Chiara Noschese – affermata attrice di teatro, casting director e regista di family show quali “Il Piccolo Principe” e “Le Avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie” – che con “Flashdance il Musical” firma la sua prima regia di un importante titolo internazionale.

la squadra

Sul palco e dietro le quinte un team creativo completamente italiano e di talento. Non mancano le hit più famose in lingua inglese ( “What a feeling”, “Maniac”, “Gloria”, “Man Hunt”, “I love Rock’n Roll”) in un musical con una cifra stilistica completamente rinnovata, in cui l’attualizzazione dell’estetica anni ’80 arricchisce la scrittura originale del film per una versione fedele e indimenticabile, che riesce a passare attraverso il tempo e le generazioni e che continua ad affascinare il pubblico. Coreografie, musica e canzoni di Robert Cary e Robbie Roth. –

MI. BU.



Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova