Alunni “ortolani” a Cambroso

Si prendono cura delle piantine coltivate in classe con i docenti

CODEVIGO. Un orto a scuola per imparare a prendersi cura con coscienza dei prodotti della terra. Dall'inizio dell'anno scolastico, nell'ambito della scuola primaria della frazione di Cambroso, è in fase realizzativa un progetto che sta coinvolgendo la quarantina di alunni che la frequentano e i loro insegnanti. La costruzione dell'orto è stata una delle ultime tappe di un lavoro preventivo interdisciplinare che ha visto gli studenti approfondire, per raggiungere l'obiettivo, varie materie. Ad esempio la matematica è servita per la lottizzazione del terreno, le scienze per capire il ciclo vitale delle piante e la storia e la geografia per capire le origini e le provenienze di alcune piante. Durante l'inverno in ogni aula è stato realizzato un orto sospeso, riciclando delle bottiglie di plastica dove sono state messe le piantine.

Per fine anno è anche in programma uno spettacolo musicale sul tema della natura e della sana alimentazione. La realizzazione dell'orto è stata possibile grazie alla collaborazione dell'istituto di Agraria di Piove di Sacco che con alcuni suoi studenti ha tenuto delle lezioni in classe, insegnando anche operativamente ai piccolo ortolani a piantare cetrioli, pomodori, insalata, radicchio, melanzane e fragole. Ogni giorno i bambini innaffiano l'orto ed estirpano le erbacce, toccando con mano i frutti del loro lavoro. Il progetto è stato sostenuto anche dai genitori attraverso una raccolta fondi che ha coinvolto tutta Cambroso. (al.ce.)

Argomenti:scuola

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova