Anche al liceo Bruni maturità in 4 anni

Si allarga il bacino delle scuole ammesse alla sperimentazione dei percorsi quadriennali. Dopo i primi cento, altri 92 istituti sono stati inseriti nel nuovo decreto emanato dal ministro Fedeli. E nell’elenco c’è anche il liceo scientifico Bruni di Padova, che fa parte delle scuole Romano Bruni, che opera in città da oltre vent’anni e che ha diplomato negli ultimi cinque anni circa 440 studenti con la media di 85/100, ottenendo ottimi riscontri anche nelle classifiche di Eduscopio.
Dall’anno prossimo il liceo Bruni avrà dunque un percorso “abbreviato” per la maturità: quattro anni di lezioni e via all’esame. «Siamo molto contenti che il ministero abbia accolto la nostra proposta sperimentale perché è il frutto di un lavoro di equipe tra docenti che ha permesso di organizzare dentro una progetto organico le molte esperienze didattiche di qualità svolte in questi anni», dice il preside Martino Frizziero. «Al Romano Bruni sarà possibile condensare in quattro anni il lavoro che normalmente si svolge in cinque, e il Miur ha detto che non farà sconti sulla preparazione dei ragazzi, attraverso due modalità. Da una parte vi sarà la rimodulazione del tempo scuola sia settimanale che annuale (33 ore settimanali per 36 settimane). Dall’altra sono fondamentali le innovazioni didattiche quali per esempio la costruzione personalizzata del curriculum dello studente (alcuni insegnamenti possono essere scelti dal ragazzo); il metodo laboratoriale; una didattica pensata per aree e/o per macroargomenti pluridisciplinari; una valorizzazione delle soft skills. E poi ciò che apparentemente si perde in quantità, lo si può guadagnare in qualità». Le iscrizioni scadono il 6 febbraio ma il preside invita a non disperare chi, alla luce di questa novità, volesse cambiare scelta: «Il decreto è arrivato tardi, ma in qualsiasi momento fino all’inizio del prossimo anno si può decidere di cambiare scuola con una procedura molto semplice».
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova