Bordin e Figli dai primi aratri alle macchine “su misura”

La ditta Bordin Ettore & figli snc di Bordin Ettore e Bordin David, ormai alla terza generazione, trae le sue origini nel lontano 1920 con l’impegno del fondatore Ettore Bordin verso la meccanica...

La ditta Bordin Ettore & figli snc di Bordin Ettore e Bordin David, ormai alla terza generazione, trae le sue origini nel lontano 1920 con l’impegno del fondatore Ettore Bordin verso la meccanica agricola. Negli anni successivi si specializza nella costruzione dell’aratro, da applicare ai primi trattori, ideando e brevettando due modelli che sono alla base della diffusione del prodotto in tutta Italia. Dopo il 1945 i figli, in particolare Ferruccio, contribuiscono con nuovi modelli e prodotti, arricchendo l’azienda di esperienza, di professionalità e di know-how aprendo nuovi fronti di sviluppo. Negli anni ’70 l’azienda comincerà a produrre anche meccaniche di supporto e a occuparsi di integrazione all’industria delle macchine utensili nei settori più svariati. Oggi, con Ettore e David, terza generazione dei Bordin, grazie a quarant’anni di attività al fianco delle più grosse industrie italiane ed europee, l’azienda Bordin è in grado di offrire soluzioni personalizzate nella produzione di macchine per la movimentazione di contenitori di varie dimensioni e peso (ribaltatori, elevatori ribaltatori, elevatori ribaltatori dosatori, elevatori ribaltatori dosatori insonorizzati, inclinatori) ma soprattutto sistemi “tagliati su misura” in base alle esigenze di ogni singolo cliente ed arricchiti della costante ricerca per le soluzioni più appropriate in termini di tecnologia e funzionalità.

Argomenti:economia

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova