Borgo Larici, la risposta italiana al successo “Downton Abbey”

ROMA. Già la chiamano la “Downton Abbey” italiana: per i costumi e per l’impianto narrativo della family saga. Ma in realtà la nuova fiction - dal 15 gennaio per sette puntate su Canale 5 - è...

ROMA. Già la chiamano la “Downton Abbey” italiana: per i costumi e per l’impianto narrativo della family saga. Ma in realtà la nuova fiction - dal 15 gennaio per sette puntate su Canale 5 - è costata molto meno ed è spostata di vent’anni in avanti rispetto alla serie che straccia tutti gli ascolti.

Si intitola “I segreti di Borgo Larici”, produzione completamente made in Italy (Rti, Leaders Movies srl, Raffaello e Cristina Monteverde), con la regia di Alessandro Capone. È la storia di un amore contrastato, con sottofondo di lotta di classe, ambientato negli anni Venti nell’immaginario Borgo Larici, vicino Torino (Villaggio Leuman, ex cotonificio). Aggiungi qualche morte misteriosa, condisci con un cast di 30 attori, capeggiato da Giulio Berruti e dalla giovane Serena Iansiti, e la presenza di una corposa servitù con le sue trame: ecco spiegata l’etichetta di “Downton Abbey all’italiana”.

In realtà, i pochi decenni che dividono le due storie sono quelli decisivi: nella fiction italiana le donne sono molto più emancipate, e la società vive i fermenti del cambiamento. Nel cast figurano anche Massimo Wertmuller e Adalberto Maria Merli. La serie è ideata da Raffaello Monteverde, Stefano Piani e Alberto Ostini. I costumi sono di Maurizio Basile.

Francesco (Giulio Berruti) è il primogenito di Giulio Sormani (Simone Colombari), ricco industriale del tessile. Invece di seguire le orme paterne come il fratello Ludovico (Davide Iacopini), fa il pilota d’automobili. Anita Sclavi (Serena Iansiti) proviene da una famiglia di operai ed è una delle due maestre del villaggio sociale che i Sormani hanno costruito a ridosso del loro opificio. È proprio qui, a Borgo Larici, che Francesco e Anita s’incontrano e si innamorano.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova