Bus, la promo natalizia va a ruba: venduti 4 mila abbonamenti

Con 20 euro si può viaggiare per tre mesi. Già scattato lo stop sul sito e nell’app: restano poche disponibilità in stazione. L’assessore Ragona: «Un successo incredibile, molti hanno scelto l’on-line»

Felice Paduano
Le code per acquistare gli abbonamenti al bus in promozione
Le code per acquistare gli abbonamenti al bus in promozione

Code infinite per tutta la giornata di giovedì 20 novembre a Padova per ottenere l’abbonamento superscontato davanti alla biglietteria di BusItalia in stazione.

In fila indiana tanti stranieri, pensionati, donne. Pochi studenti che probabilmente hanno scelto l’on-line. Per accogliere tutte le richieste ed agevolare l’attesa, oltre ai tre sportelli, BusItalia ha messo in servizio tre ausiliarie che hanno rilasciato l’abbonamento direttamente ai clienti in fila. Tra loro Ferdinando Peron, residente all’Arcella: «È un’offerta veramente vantaggiosa – ha osservato – Lo farò sia per me e sia per madre».

L’offerta

L’offerta natalizia, denominata «Black Friday BusItalia», portata avanti in collaborazione con il Comune, è partita ieri ed andrà avanti sino all’esaurimento dei fondi: on-line è già inaccessibile e oggi verranno esaurite le ultime disponibilità in biglietteria.

È il terzo anno di questo tipo di offerta. La novità rispetto all’anno scorso è che il prezzo vantaggioso del trimestrale: sul servizio urbano costa solo 20 euro anziché 113 e sul servizio sub-urbano, chiamato TU2, solo 40 al posto di 136,40. Il trimestrale è valido dal 28 novembre al 28 febbraio 2026.

Gli studenti, invece, possono chiedere ed ottenere solo il rinnovo dell’abbonamento mensile, valido dal prossimo primo dicembre fino al 31. Per loro l’urbano costa 10 euro, poco più di due cappuccini e due brioche al bar, mentre il suburbano 15 euro invece di 37,40. Chi non ha la tessera può comprarla con 10 euro comunicando i dati della carta identità e portando una fotografia.

Quattromila abbonamenti venduti

Il Comune ha fatto sapere che fino alle 16 del 20 novembre erano già stati venduti 4 mila abbonamenti nelle diverse tipologie, di cui tre quarti on line. I fondi messi a disposizione dall’amministrazione sono 400 mila euro.

«Un successo incredibile – spiega l’assessore Andrea Ragona – La Promo Natale serve a muoversi meglio durante le festività natalizie quando la città viene visitata da migliaia di persone. Abbiamo investito anche sul trimestrale perché i tre mesi invernali sono anche i più critici dal punto di vista dell’inquinamento. Tre anni fa non era possibile fare l’abbonamento promozionale on line e tutti dovevano recarsi in stazione. Da settembre è stato introdotto anche il carnet digitale. In programma per le prossime festività anche le due navette gratuite che partiranno dai park scambiatori della fiera e di via dei Colli». —

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova