Cadoneghe, pronto il progetto: più vicina la rinascita dell’area ex Grosoli

CADONEGHE. La riqualificazione dell’ex macello della Grosoli si fa sempre più vicina. Da un paio di giorni, infatti, è stato depositato alla segreteria generale del Comune di Cadoneghe il Piano degli interventi, che comprende lo sviluppo futuro del territorio e gli accordi tra l’ente e alcuni privati.
Tra questi anche l’accordo con i numerosi proprietari della porzione di territorio che ospitava il macello della Grosoli (di proprietà del Gruppo Alì) e del vasto lotto denominato PL4, che da via La Malfa arriva fino a via Franco e via Pisana. Un’area centrale, ma completamente abbandonata e degradata.
Tutto il Piano degli interventi passerà al vaglio della commissione consiliare che si occupa di urbanistica, poi approderà in consiglio, quindi ci saranno 30 giorni di tempo di pubblicazione e 30 giorni per presentare le eventuali osservazioni.
Al termine di questi due mesi il Piano sarà ratificato dal consiglio comunale. Infine, dopo aver firmato le convenzioni coi privati, questi potranno iniziare a costruire. Fin qui i dettagli burocratici: ma l’aspetto più interessante tra i vari accordi previsti è sicuramente il progetto che definirà il destino dell’area Grosoli-PL4, da anni nel degrado più totale, ritrovo di sbandati, bivacco di senza tetto e stranieri. L’area è divisa in tre nuclei, con differenti proprietari, che potranno partire a edificare in tempi diversi. Un progetto definitivo non è ancora stato redatto, ma un’idea di massima sull’ingombro degli edifici e del verde esiste già. Lungo via Marconi, al posto della casa e degli uffici dell’ex macello, sorgerà un centro commerciale, grande 7500 metri quadrati, grosso modo come La Corte a Mortise.
Sarà affiancato da un parcheggio di dimensioni quasi uguali, perchè ampio 6 mila metri quadrati, con un gemello sotterraneo. Proseguendo verso via La Malfa è prevista una nuova piazza, circondata da negozi, dentro cui si potranno sistemare alcune delle bancarelle del mercato settimanale, che traslocherà quindi da Castagnara, dove il sabato mattina occupa via Gramsci, per andare in questa nuova piazza e nel viale centrale alberato.
Gli edifici saranno più alti verso via La Malfa e degraderanno in abitazioni più piccole verso nord, dove si svilupperà la maggior parte del vasto parco verde. Vicino alla nuova piazza svetterà un grattacielo, con accanto altre due costruzioni a più livelli. Una torre di 10-15 piani, che concorrerà in altezza con quella che da anni si affaccia sull’incrocio di Castagnara. Nel resto dell’area ci sarà posto per diverse abitazioni (sono previsti circa 480 abitanti in più), uffici e negozi. La plusvalenza che i proprietari delle aree verseranno al Comune per l’aumento del valore dei terreni, ammonta a circa 10 milioni di euro, che saranno investiti in opere pubbliche, principalmente per far arrivare il tram fino a Cadoneghe. La notizia del risanamento dell’area, seppur attesa da molti, troppi anni, non può che far piacere all’intero paese. Sono stati innumerevoli i blitz delle forze dell’ordine che all’interno dei numerosi stabili abbandonati hanno scovato negli anni barboni e sanzatetto che all’interno dell’ex macello trovavano un sicuro riparo per passare la notte.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova