Campagnola di Brugine, la Sagra dée mastée salta: tornerà nel 2026

L’annuncio sui social della Pro loco: «Quest’anno ci fermiamo, ma non ci spegniamo». Si riparte in autunno con la programmazione 

Martina Maniero
La sagra di Campagnola di Brugine salta
La sagra di Campagnola di Brugine salta

L’edizione 2025 della “Sagra dée mastée e del pesse” non ci sarà. L’evento che ogni anno ad agosto, da tradizione, richiama a Campagnola di Brugine centinaia di visitatori, è stato rinviato al prossimo anno. A darne comunicazione è la stessa Pro Loco di Brugine e Campagnola, che da sempre si occupa dell’organizzazione della manifestazione.

Lo fa dalla pagina Facebook del proprio profilo attraverso un comunicato stampa generico, firmato però dal presidente dell’associazione – Pamela Bozzato – e dal suo consiglio direttivo. «Quest’anno ci fermiamo, ma non ci spegniamo» si legge tra le cose nel post. «Dopo l’estate» viene scritto «torneremo con nuove proposte e la volontà di costruire, accanto all’amministrazione e tutte le realtà che vorranno camminare con noi, un 2026 ricco di eventi ed entusiasmo». Quella di Campagnola, famosa per le prelibatezze a base di pasce, in particolare “risoto nero coe sepe”, l’intrattenimento musicale e le serate a tema, non è l’unica manifestazione ad essersi presa una pausa nel 2025.

Sempre nel Padovano, lo scorso giugno è “saltato” lo stand gastronomico a Camposampiero della sagra del Santo: troppo pochi i volontari per gestire il baraccone.

Se anche a Campagnola si tratti di carenza di personale, problemi legati alla burocrazia o difficoltà di bilancio non è dato sapere. Interpellato nel merito il direttivo dell’associazione non ha ritenuto di dover dare giustificazioni. Almeno a mezzo stampa. —

 

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova