Cibo di qualità, la scommessa di Merryday

PADOVA. Merryday è la start up creata da sei imprenditori padovani nel settore della spesa on line per farsi portare a casa generi alimentari di qualità, che si trovano nei supermercati, e piatti già pronti cucinati all’interno di un laboratorio tecnologico. I sei pionieri, con alle spalle esperienze diverse, sono Massimo Caudullo, Alessandro e Gianluca Bagante, Massimo Dainese, Alfredo Cirieggio e Alessandro Massaro. La sede, aperta da poco tempo, si trova in viale dell’Industria, nella prima area della Zip. La spesa viene portata, a bordo di furgoncini frigo, in tutta Padova e a Limena, Vigodarzere, Cadoneghe, Noventa, Saonara, Ponte San Nicolò, Vigonza, Selvazzano, Rubano, Abano, Albignasego e Legnaro. In queste prime settimane di apertura la spesa viene trasportata a casa, tramite accordo con il cliente, gratuitamente, anche se le tariffe per i mesi successivi sono state già stabilite: per chi spende oltre 89 euro resta gratis; chi, invece, spende una somma inferiore, paga 3.90 o 6.90 euro. Il servizio funziona tutti i giorni feriali, dalle 8 alle 21, mentre al sabato ed alla domenica dalle 8 alle 12. Merryday rappresenta una risposta tutta padovana nei confronti dei colossi della Gdo, tra cui c’è anche la Coop, che ha lanciato l’offerta della spesa on line, che è stata chiamata EasyCoop. «Abbiamo creato una sorta di mix tra un supermercato tradizionale e un laboratorio di cucina, dove lavorano chef qualificati», osserva il manager Massimo Caudullo. «Al momento in magazzino abbiamo 4000 prodotti, ma, in poche settimane pensiamo di raddoppiare. Non puntiamo solo sulle famiglie, ma anche sulle aziende che hanno l’abitudine di organizzare eventi di qualsiasi genere per i dipendenti o ospiti. Ce la stiamo mettendo tutta e stiamo lavorando tutti i giorni con grande professionalità».
Felice Paduano
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova