Confindustria orienta gli studenti al lavoro

PIOVE DI SACCO. Scegliere quale scuola superiore frequentare spesso non è semplice. Qui si inserisce Orientagenitori: un roadshow in quattro tappe realizzato da Confindustria Padova in collaborazione con l’Ufficio scolastico territoriale e dedicato ai temi della scuola e dell’orientamento di famiglie e studenti. L’appuntamento è questa mattina all’auditorium dell’istituto De Nicola-Einstein. Interverranno Renzo Paolo Vedova dell’Ufficio scolastico territoriale di Padova; Gianluca Toschi ricercatore della Fondazione Nord Est; Chiara Rossetto presidente Delegazione Confindustria Piovese e Angelo Boccato psicologo del lavoro. Al termine andrà in scena l’infotainment di Fred Dalla Rosa e Silvia Martin. L’iniziativa coinvolgerà oltre 150 genitori, ragazzi e docenti. «I giovani e le loro famiglie sono spesso abbandonati alle loro scelte, privi di strumenti di orientamento capaci di indirizzarli in modo consapevole» evidenzia Rodolfo Cetera, presidente dei Giovani di Confindustria Padova «dobbiamo innestare forti discontinuità a cominciare dall’orientamento per sostenere i ragazzi nel processo di scelta. In Germania si fa orientamento almeno due anni prima della fine del percorso di studi, da noi siamo partiti solo di recente. Occorre quindi introdurre l’orientamento fin dalla scuola superiore e sviluppare l’alternanza scuola-lavoro per accrescere l’interesse per l’impresa come ambito professionale».
Martina Maniero
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova