Da lunedì prossimo stop alle “Euro 0” e alle “Euro 1”

Stop alle auto “Euro 0” ed “Euro 1”. Da lunedì sarà vietata la circolazione ai veicoli alimentati a benzina o diesel “Euro 0” ed “Euro 1”, e chiunque violi la norma rischia una multa di 163 euro. Si...

Stop alle auto “Euro 0” ed “Euro 1”. Da lunedì sarà vietata la circolazione ai veicoli alimentati a benzina o diesel “Euro 0” ed “Euro 1”, e chiunque violi la norma rischia una multa di 163 euro. Si tratta di una misura adottata dal Comune per contenere l’inquinamento atmosferico e ridurre le concentrazioni di Pm10 nel territorio, dopo essere stata concertata durante il tavolo tecnico zonale “Area metropolitana” della Provincia.

Per buona parte del periodo invernale, dal 10 novembre fino al 18 dicembre e dal 12 gennaio fino al 3 aprile 2015 (da lunedì a venerdì dalle ore 8.30 alle 12 e dalle 15.30 alle 18, mentre sono esclusi i giorni festivi infrasettimanali), sarà vietata la circolazione ai veicoli alimentati a benzina “Euro 0” e “Euro 1”, ai veicoli alimentati a diesel “Euro 0”, “Euro 1” e “Euro 2”, alle moto a 2 tempi immatricolate prima del 1 gennaio 2000 o non omologate ai sensi della direttiva (97/24/CE).

Limitazioni che riguardano tutto il territorio comunale, tranne alcune vie specifiche come il comparto viario della zona industriale, l’anello delle tangenziali e molte delle vie di collegamento della città (per esempio via San Marco nel tratto compreso tra corso Argentina e via Friburgo, corso Stati Uniti, via Bembo, via Guizza, via Rismondo e Pontevigodarzere).

Una deroga sarà concessa ai veicoli alimentati a Gpl o gas metano, ai veicoli di trasporto di pasti confezionati per le mense, a quelli al servizio di portatori di handicap, ai mezzi adibiti a compiti di soccorso, compresi quelli dei medici in servizio e dei veterinari in visita domiciliare urgente, a quelli con targa estera guidati da persone non residenti in Italia, e a chi trasporta farmaci, prodotti per uso medico e prodotti deperibili.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova