Dalla casa della cultura parte un progetto sulla storia della Guizza

GUIZZAAlla Guizza esiste una casa messa a disposizione dalla proprietaria per incontrarsi, conoscersi e confrontarsi con un comune denominatore: la cultura, declinata in forma d’arte, di musica o di...

GUIZZA

Alla Guizza esiste una casa messa a disposizione dalla proprietaria per incontrarsi, conoscersi e confrontarsi con un comune denominatore: la cultura, declinata in forma d’arte, di musica o di pensiero intellettuale. Si trova in via Pindemonte, all’ultimo piano di una palazzina degli anni Sessanta, si chiama “Settima ora” e da ieri ha lanciato un nuovissimo progetto: “Novecento Guizza”.

La proprietaria, Aurora Di Mauro, nel 2012 ha immaginato un luogo in cui l’arte potesse rappresentare un’occasione di aggregazione e di interazione, prima di tutto fra amici. L’ha immaginato e l’ha realizzato, dopo una profonda ristrutturazione. E giungiamo a ieri: per tre sere, dunque fino a domenica, dalle 19 alle 22, in un gazebo blu vicino al patronato della chiesa dei Santi Angeli, Aurora, ospitata dalla Festa della comunità, spera di incontrare gli abitanti del quartiere e con loro realizzare una singolare mostra fotografica. È partita infatti la raccolta delle fotografie “domestiche” del secolo scorso, che immortalino scene di vita familiare vissuta nel rione. «Si tratta di un progetto culturale che per essere realizzato richiede la collaborazione di tutti», spiegano gli organizzatori. «L’obiettivo è raccontare la Guizza sia attraverso le immagini tratte dagli album di famiglia, sia attraverso il dialogo con coloro che le porteranno. Le foto originali saranno passate allo scanner e raccolte per costruire successivamente altri eventi: una mostra, una pubblicazione, una conferenza o altro che sarà suggerito dagli stessi abitanti. La relazione che si creerà con gli abitanti fa parte del progetto e assume eguale importanza rispetto alla qualità delle immagini. Non si cercano belle foto, ma belle storie di persone e di famiglie vissute nel quartiere».

È stata stampata, con la collaborazione di Fosfenilab, una cartolina promozionale “Saluti dalla Guizza”, che verrà distribuita per comunicare i luoghi dove si sposterà il gazebo.

Info: https: //www. facebook. com/SettimaOndaPadova/ email: settima. onda. padova@gmail. com. —

Elvira Scigliano

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova