Danni da allagamenti ecco le schede dei rimborsi

Sono 4500 i residenti di Selvazzano che dovranno indicare le spese sostenute per poter accedere alla ripartizione dei fondi assegnati alla Regione
Di Gianni Biasetto

SELVAZZANO. I cittadini di Selvazzano che hanno subito danni con gli allagamenti dello scorso febbraio (circa 1400 famiglie per un totale di 4.500 residenti) sono chiamati ora a fornire alla Regione Veneto, attraverso il Comune, la reale quantificazione delle spese sostenute al fine di poter accedere al contributo di 27 milioni di euro che il governo, con l’ordinanza n. 170, lo scorso 13 giugno ha assegnato alla Regione Veneto. Le spese sostenute per riparare i danni causati dall’acqua vanno indicate su apposite schede (A per i privati, B per le attività economiche e produttive) che saranno disponibili nell’atrio del municipio a partire da lunedì o scaricabili dal sito dell’ente. Nella stima dovranno essere utilizzati come riferimento economico il prezziario regionale (che si trova sul sito www.regione.veneto.it.web/lavori-pubblici/prezziario-regionale) e, ove necessario, altri prezzi ufficiali di riferimento. In caso di condomini, le singole segnalazioni, unitamente a quella relativa alle parti comuni, devono essere raccolte dall’amministrazione condominiale e inviate al Comune in un unico fascicolo. La documentazione deve pervenire in municipio entro il 25 agosto tramite mail (protocollo@comune.selvazzano-dentro.pd.it) o via fax al numero 0498733990, oppure consegnata a mano all’ufficio protocollo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e il lunedì e il mercoledì anche dalle 15 alle 18. Sulla base degli importi che verranno dichiarati con autocertificazione, che verrà richiesta in seguito, il commissario regionale Alessandro Sabbata ripartirà i fondi.

Ironia della sorte, nel giorno in cui il Comune chiede ai cittadini di quantificare i danni dell’evento calamitoso di febbraio, il sindaco Soranzo invia alla Regione la richiesta di riconoscimento dello stato di emergenza per il maltempo di questa settimana che ha interessato, per quanto riguarda gli allagamenti, ancora il quartiere “Delle Sante” di Caselle. Su tutto il territorio ci sono stati danni dovuti alla furia del vento che ha scoperchiato capannoni e spezzato alberi.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova