Diciassette treni regionali del Veneto vanno in vacanza

PADOVA. Da domenica 11 giugno, giorno d’inizio del nuovo orario estivo di TrenItalia, 17 regionali vanno in vacanza.
In particolare sono regionali diretti a Venezia, Vicenza e Camposampiero, Castelfranco, Treviso, che resteranno in deposito tre mesi per, poi, tornare a circolare a settembre, in coincidenza con l’inizio del nuovo anno soclastico.
Ecco l’elenco con gli orari. (5.35) per Venezia. (6.41) per Ferrara. (8.05) per Venezia. (8.26) per Vicenza. (8.46) per Castelfranco-Paese-Treviso.(9. 18) per Legnago. (9.24) per Vicenza. (11.37) per Venezia. (13.35) per Venezia. (14.26) per Vicenza. (15.35) per Venezia. (15.46) per Treviso. (16.24) per Vicenza. (17.37) per Venezia. (19.46) per Treviso. (20.26) per Vicenza. (23.26) per Vicenza.
Si tratta di locali, che, in genere, non sono utilizzati solo da studenti, ma anche da pendolari, che lavorano anche a giugno e luglio e dai tantissimi turisti che da Padova si spostano verso Venezia, Treviso e Verona. «Non è giusto sospendere così tanti treni per tutta l’estate», dice Roberto Nardo, segretario di Adiconsum.
«Anche perché la rotaia, poi, resta sempre l’antidoto per eccellenza per combattere l’inquinamento nella pianura padana».
Potenziati, nei weekend, i collegamenti, con treni più bici, tra Vicenza, Padova e Mestre con Calalzo, Pieve di Cadore, Cortina d’Ampezzo. Allungato, invece, il periodo della circolazione estiva del treno navetta Padova-Mestre, che parte dai binari 2 e 3 ter della mai terminata metropolitana di superficie.
L’anno scorso anche i treni della Smfr, che partono da Padova ai minuti 49, andavano in vacanza l’11 giugno. Quest’estate, invece, correranno sino al 28 luglio, effettuando, naturalmente, tutte le fermate (Busa, Pianiga, Dolo e Mira Mirano). (f.pad.)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova