Domenica in cammino nel Parco

Serie di escursioni sugli Euganei, magari raccogliendo rifiuti

ESTE. Anche il Parco Colli aderisce alla sesta edizione de “In cammino nei Parchi”, iniziativa organizzata da Cai e Federparchi. L’ente euganeo cala la giornata di festa nella manifestazione “Passeggiando nel Parco – Escursioni, cura dei sentieri e altro ancora” in programma domenica. Molte le associazioni che hanno aderito alla proposta dell’ente Parco Colli, con escursioni organizzate sui sentieri in tutta l’area protetta; ad alcune di esse sarà abbinata anche una pulizia del percorso. Le guide del Parco e la coop Terra di Mezzo proporranno pulizia ed escursione del sentiero 4 Monte Venda-Lorenzoni, mentre l’associazione Sky Explorer si orienterà lungo i sentieri del Roccolo Bonato. Oltre alla pulizia del tratto, EsplorAmbiente proporrà anche un gioco dedicato all’orientamento. L’Università di Padova si dedicherà invece a un “archeosentiero” pensato su Rocca Pendice, quindi gli escursionisti del gruppo “Arigliani” di Battaglia Terme percorreranno il sentiero da Valsanzibio ad Arquà Petrarca. E ancora, il circolo atestino di Legambiente propone una passeggiata e una cura straordinaria sul Sentiero del Principe, mentre il Cai si sdoppia: il gruppo di Este si impegnerà lungo il sentiero del Monte Venda, quello di Padova sul sentiero 2 dei Colli Centrali. La Giovane Montagna di Padova, infine, affronterà l’escursione Alta Via fino ai ruderi degli Olivetani, e con un altro gruppo il tratto che tocca l’abbazia di Praglia. Informazioni specifiche sono disponibili nel sito del Parco Colli. È inoltre possibile contattare lo 0429-632911 o scrivere a parcodeicollieuganei@gmail. com. (n. c.)

Argomenti:colli euganei

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova