Dopo il caffè, anche la torta Un dolce griffato Pedrocchi

Dopo il caffè Pedrocchi, bevanda esclusiva dello storico stabilimento, è nata ora la Torta Pedrocchi. Si tratta di un dolce ideato anche per l’asporto, i cui ingredienti base sono caffè,...

Dopo il caffè Pedrocchi, bevanda esclusiva dello storico stabilimento, è nata ora la Torta Pedrocchi. Si tratta di un dolce ideato anche per l’asporto, i cui ingredienti base sono caffè, cioccolato e menta. La torta, prodotta nel laboratorio della pasticceria Racca, sarà il dolce base di tutte le cene, denominate Esperienza Pedrocchi, che saranno servite, sino a 150 coperti disponibili, ogni giovedì sera, a partire dal prossimo 9 ottobre, quando, con un costo totale di 50 euro, saranno servite soltanto pietanze legate al territorio ed al chilometro zero. Ad esempio la prima cena, che sarà rallegrata tra un piatto e l’altro dagli attori del TeatrOrtaet, vedrà a tavola radici e fasoi de Lamon, risotto coi rovinassi, faraona in salsa pevarada e poenta de Maran. L’ inizitiva è stata presentata ieri dal presidente Ermes Fornasier, dall’ad Marcello Forti e dal nuovo direttore Silvano Cavalet. «La sala verde non è più una casa di riposo e non somiglia più ad una sala d’attesa di terza classe di una stazione di periferia», ha detto Forti, «ora pulluladi universitari, che si servono del nostro computer ed è diventata anche uno spazio libero per giovani artisti. Abbiamo già organizzato cento feste di laurea, abbiamo offerto seicento pranzi a chi ha preso a un esame trenta e lode ed abbiamo già avuto 10.000 contatti su facebook. Il bilancio in metà anno, insomma , è decisamente positivo». Soddisfatto anche Fornasier: «Stiamo lavorando in piena sintonia con il Comune. Abbiamo già raggiunto traguardi importanti, ma non ci sediamo certo sugli allori. Dobbiamo restare 15 anni a Padova. In futuro avremo un Pedrocchi sempre più bello ed accogliente». (f.pad.)

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova