Duca degli Abruzzi, tutti i beni storici all'asta

Mancanza di spazio ma anche la necessità di recuperare fondi: l'istituto agrario mette all'asta i suoi attrezzi storici
Uno dei mezzi messi all'asta
Uno dei mezzi messi all'asta
PADOVA. Poco spazio per tenere le attrezzature storiche ma anche la necessità di recuperare soldi: l'istituto agrario Duca degli Abruzzi mette all'asta i suoi beni. Tra gli altri, saranno alienati trattrici storiche, pigiadiraspatrici, seminatrici, molini, autobus degli anni '50 e diverse attrezzature d'officina come torni, pantografi, alesatrici, banco prova.


L'asta pubblica si terrà il prossimo 8 giugno 2011. Si tratta di beni accumulati in 150 anni di storia dell'Istituto e divenuti inutilizzabili. A partire dal 3 maggio per circa un mese è possibile visionare tutti i beni messi in vendita nella sezione professionale San Benedetto da Norcia in via delle Cave, 172 dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e in occasione delle domeniche di "Porte aperte" dell'8 e 15 maggio mattina e pomeriggio. Il regolamento d'asta con l'indicazione e la foto dei beni alienati è consultabile nel sito web dell'istituto:


"La vendita dei beni fuori uso dell'Istituto è stata una scelta obbligata in quanto non abbiamo più spazi idonei per custodire adeguatamente le attrezzature e i mezzi agricoli - ha spiegato il preside, prof. Luigino Grossele - Naturalmente, i pezzi unici e più antichi non sono stati messi all'asta in quanto c'è l'intenzione di realizzare un museo della civiltà contadina in collaborazione con Comune e Provincia di Padova".
Argomenti:scuola

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova