E’ morto don Fernando Storico parroco di Villafranca

VILLAFRANCA PADOVANA. Si è spento a 70 anni l’ex parroco don Fernando Zuliani (nella foto), carismatica guida spirituale del paese degli ultimi 30 anni. Originario di San Giorgio delle Pertiche, don Fernando ha legato la sua attività pastorale a Villafranca, dove ha prestato servizio prima come titolare della Parrocchia del capoluogo per 27 anni e poi, per altri 3 anni, come rettore del santuario della Madonna delle Grazie. Sacerdote amato e benvoluto dai fedeli, don Fernando è ricordato da tutti come «religioso attento e presente alla vita della comunità, che ha lasciato il segno nella crescita di intere generazioni». Ordinato sacerdote il 10 giugno del 1965, è stato cappellano dal ’65 al ’69 a Piove di Sacco, poi fino al ’72 nella chiesa del Carmine a Padova e dal ’72 al ’76 a Montegrotto Terme. Infine l’8 dicembre del 1976 ha fatto il suo ingresso nella Chiesa di Santa Cecilia a Villafranca e ci è rimasto fino al 2006, quando si è trasferito con il fratello don Rizieri a Montegalda, nel vicentino. Si era fatto promotore, oltre che di tante iniziative, anche di diverse opere, tra cui la via crucis e il chiostro vicino al santuario per dare possibilità alla comunità di organizzare ritiri, incontri e dialoghi spirituali. Da qualche anno si era ritirato, a causa della malattia, e viveva a Saletto di Vigodarzere, ma il suo attaccamento alla comunità di Villafranca è sempre rimasto forte, tanto da voler essere sepolto proprio lì. «E’ stato un grande parroco, oltre che un amico-ricorda il sindaco Luciano Salvò- Sono cresciuto con lui. Era un pastore eccellente. Molto attento ai giovani e a trasmettere i valori di solidarietà e aiuto verso il prossimo. Disponibile all’ascolto e aperto al dialogo, non si sottraeva nemmeno al confronto, a volte anche acceso, con l’amministrazione per il bene della parrocchia. Ci eravamo visti qualche mese fa, in occasione della festa di classe del ’41, la sua classe. I cittadini lo hanno voluto invitare e, nonostante non stesse molto bene, era presente. Non ci aspettavamo che fosse l’ultima volta che sarebbe tornato a Villafranca». Ci ritornerà definitivamente per i funerali, che verranno celebrati lunedì mattina alle 9.30 nella chiesa parrocchiale, dove sarà presente anche il vescovo. Dopo le esequie la salma riposerà nella cappella dei sacerdoti al cimitero del capoluogo.
Paola Pilotto
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova