Effetti di Gloria e Marco restituiti ai genitori

Consegnati alle famiglie documenti e abiti dei fidanzati morti a Londra nel rogo della Grenfell Tower
Marco Gottardi e Gloria Trevisan
Marco Gottardi e Gloria Trevisan

CAMPOSAMPIERO. È un tuffo al cuore, la nuova fitta inferta da un dramma che non si può spiegare. Alcuni effetti personali di Gloria Trevisan e Marco Gottardi sono stati recuperati completamente integri dal rogo della Grenfell Tower di Londra costato la vita ai due fidanzati architetti di Camposampiero (lei) e San Stino di Livenza (Ve, lui) il 14 giugno scorso.

Grenfell Tower, 71 morti e nessun arresto: protesta come nel film da Oscar


Carte di credito, patenti, carta di identità e altri documenti appartenuti a Gottardi sono stati riconsegnati ai genitori, durante la loro permanenza a Londra. In quei 5 giorni nella capitale del Regno Unito, Giannino Gottardi e Daniela Burigotto, i genitori di Marco, hanno avuto modo di entrare in contatto con l'autorità giudiziaria inglese che sta seguendo il caso dell'incendio per accertare le responsabilità della strage in cui morirono 90 persone.
 

Grenfell Tower, sei mesi dopo il rogo: i reali alla funzione in ricordo delle vittime a Londra

«Quando siamo arrivati al palazzo di giustizia londinese abbiamo trovato grande disponibilità», ha riferito Giannino Gottardi, «con sorpresa mia e di mia moglie gli inquirenti ci hanno riconsegnato alcuni effetti personali di nostro figlio. Poi ci hanno raccontato quello che già si sapeva, e cioè che Marco e Gloria sono morti per le inalazioni del monossido di carbonio. Le fiamme li hanno intaccati solo parzialmente. Noi però», confida Gottardi, «non li abbiamo voluti vedere».


A Gottardi e Burigotto gli inquirenti volevano consegnare anche dei vestiti di Marco. Quelli però erano parzialmente bruciati e sono stati riconsegnati alla Procura londinese. Dopo il viaggio nel Regno Unito, Giannino Gottardi e Daniela Burigotto stanno lavorando a due grandi eventi. Lunedì 5 marzo, al mattino al Teatro Pascutto di San Stino e di pomeriggio a La Salute in una sede da stabilire, verrà presentata la favola illustrata di Marco e Gloria. Sarà un giorno speciale. Il racconto scritto con emozione dalla madre del giovane sastinese sarà accompagnato dalle illustrazioni di un'amica di Marco, Roberta Gattel. La vita dei due giovani sarà ripercorsa dal libretto. Alla presentazione del volume parteciperanno i bambini delle primarie di San Stino, poichè la favola è rivolta a bambini di età compresa tra i 2 e i 5 anni. Inoltre a fine giugno, per celebrare il compleanno di Marco (29 anni) si sta lavorando a un grande evento da organizzare nella città di San Stino. Le informazioni sulle iniziative legate a Marco e Gloria si potranno trovare anche sul sito www.grenfellove.org dove sono evidenziate le coordinate per la raccolta fondi a favore delle attività dell'omonima fondazione ribattezzata Grenfellove Marco e Gloria.

Rosario Padovano
 

Argomenti:grenfell tower

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova