Erba alta nei parchi e lungo le strade Accuse ai Comuni

VIGODARZERE. Sono bastati una pioggia e un paio di giornate di sole ed ecco che l’erba è spuntata rigogliosa nei giardini e nelle aiuole pubbliche. A volte anche troppo rigogliosa, tanto che i...

VIGODARZERE. Sono bastati una pioggia e un paio di giornate di sole ed ecco che l’erba è spuntata rigogliosa nei giardini e nelle aiuole pubbliche. A volte anche troppo rigogliosa, tanto che i bambini che volevano giocare nei parchi si sono trovati a essere più bassi delle erbacce e in altri casi toccava rimanere in piedi visto che le panchine se le era fagocitate l’erba alta. È iniziato quindi il classico rimbrotto sui social rivolto ai Comuni al grido di “Ma il taglio dell’erba a quando?” (i più inferociti sono stati i cittadini di Veggiano, Saccolongo, Mestrino e Vigodarzere), con l’inevitabile post dell’amministratore comunale che rassicurava che sì, gli sfalci sono iniziati ma ci vorrà qualche giorno per fare il giro dell’intero territorio. A Vigodarzere l’argomento è finito persino in discussione in Consiglio comunale: la consigliera Daniela Filogamo (M5S) ha sottolineato come l’erba diventi presto alta lungo la strada del Terraglione, «teatro di numerosi incidenti, alcuni dei quali imputabili alla scarsa visibilità che penalizza chi si immette sulla provinciale a causa della vegetazione. Inoltre, non meno importante, vedere le rive dei fossati o i bordi delle strade con erba trasbordante dà un’impressione di incuria. È possibile risolvere il problema anticipando lo sfalcio dell’erba almeno a partire da marzo e realizzare un calendario che possa essere usato come modello anche per gli anni futuri?». La strada del Terraglione, come la Brentana, che attraversano pressoché tutti i centri abitati a Vigodarzere, sono due provinciali e appunto alla Provincia compete lo sfalcio lungo i loro bordi. Ecco perché l’assessore Elisa Cavinato ha scritto all’ente provinciale per chiedere il programma degli interventi previsti quest’anno. (cri.s.)

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova