Este, i tumori si curano senza intervento: ecco la termoablazione

Presentata ufficialmente all’Usl 17 la nuova tecnica con radiofrequenza o microonde: un’eccellenza in tutto il Paese

ESTE. A Este i piccoli tumori del rene si curano senza intervento chirurgico. Questa mattina l’Usl 17 ha presentato ufficialmente la tecnica del trattamento dei tumori mediante termoablazione con radiofrequenza o microonde, ambito in cui l’azienda sanitaria della Bassa rappresenta un’eccellenza in tutta Italia. Con quasi 70 pazienti trattati, l’Usl 17 vanta la casistica più ampia di tutto il panorama nazionale. La metodologia della termoablazione permette la rimozione non invasiva dei tumori renali di piccole dimensioni: le cellule tumorali non vengono asportate ma vengono distrutte grazie al calore. Senza tagli e sangue.

Il paziente in tre giorni viene ricoverato, operato e dimesso. Questa metodica è frutto della stretta collaborazione tra l’Uoc di Epatologia Diagnostica e Interventistica diretta dal dottor Mauro Mazzucco, quella di Urologia guidata dal dottor Antonino Calabrò e infine la Radiologia diretta dal dottor Bortolo Perin. Le operazioni tramite termoablazione (l’ultima è avvenuta questa mattina) hanno fatto registrare a Este il 98,5% di successi, riducendo a zero il rischio di morte.

Argomenti:tumorisanità

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova