Etilometro e telecamere per maggiori controlli

Rafforzata la videosorveglianza anche con un apparecchio ad alta definizione In arrivo pure due nuovi vigili: progetto finanziato con le multe degli autovelox
Di Elena Livieri
BELLUCO.AUTOVELOX STRADA VIVAI PIOVE DI SACCO
BELLUCO.AUTOVELOX STRADA VIVAI PIOVE DI SACCO

PIOVE DI SACCO. Il progetto “Piove Sicura”, finanziato con i proventi delle multe degli autovelox, entra nel vivo: nei giorni scorsi il Comando di polizia locale di via Ortazzi è stato dotato di un nuovo etilometro, inoltre è stata presa a noleggio per l’intero anno una speciale telecamera per registrare immagini notturne ad altissima definizione. Entro poche settimane, inoltre, entreranno in servizio i due nuovi vigili assunti con contratto a tempo determinato per un anno. Ed entro l’estate partiranno i lavori per l’installazione delle nuove telecamere, incluse quelle agli ingressi della città con i lettori di targhe. «L’etilometro» sottolinea l’assessore alla Polizia locale Luca Carnio, «ha un costo di circa 6.500 euro e sarà utilizzato dai vigili nei controlli contro la guida in stato di ebbrezza. La telecamera presa a noleggio, per una spesa di circa 750 euro, verrà usata per monitorare alcune situazioni di degrado che ci sono state segnalate. Il grosso della videosorveglianza arriverà però più avanti. Nelle prossime settimane contiamo di pubblicare la gara per il progetto complessivo che prevede l’installazione delle telecamere in centro storico e nelle frazioni e dei dispositivi che leggono le targhe dei veicoli in entrata e uscita del territorio comunale. Il progetto include anche la posa della fibra ottica che servirà per collegare l’intero sistema di sorveglianza con la centrale operativa sia dei vigili che dei carabinieri, per creare così una vera sinergia fra le nostre forze di polizia. Si tratta di un lavoro impegnativo che contiamo possa concludersi per l’autunno, speriamo per San Martino».

Alle attuali 22 telecamere presenti sul territorio comunale se ne aggiungeranno altre dieci oltre a nove dispositivi “Gate in” e “Gate out” per la lettura delle targhe e il controllo telematico della copertura assicurativa dei veicoli. Questa parte del progetto “Piove Sicura” costerà circa 370 mila euro, finanziati con le multe degli autovelox, soldi che per legge sono vincolati a questo tipo di investimenti. Altri sessantamila euro sono destinati a rafforzare il comando dei vigili: «Agli attuali 12 agenti» conferma Carnio, «se ne aggiungeranno altri due: non abbiamo fatto un concorso ma abbiamo pescato dalla graduatoria del Comune di Padova, quindi si tratta di persone già selezionate. Lavoreranno con noi per un anno, poi si spera ovviamente di poter proseguire. Un numero maggiore di agenti ci consentirà di svolgere con meno problemi anche i turni serali e notturni di vigilanza, per i quali è già previsto un incremento nel periodo estivo. I nuovi vigili dovrebbero entrare in servizio entro il mese di maggio».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova