Farmaci e provette via posta pneumatica
In un minuto al massimo un farmaco o una provetta possono percorrere un chilometro e arrivare da un capo all’altro dell’ospedale. Come? Tra le curiosità del nuovo ospedale spicca il sistema di posta pneumatica, meccanismo in cui alcuni contenitori cilindrici vengono propulsi attraverso una rete di tubi tramite aria compressa. La posta pneumatica verrà usata per inviare o ricevere farmaci, sacche di sangue e provette. I cilindri che contengono il materiale hanno un diametro di 16 centimetri e collegano punti distanti anche un chilometro. In pochi secondi i contenitori, inseriti in una delle numerose bocche sparse per l’ospedale e sospinti dall’aria compressa, possono raggiungere i vari reparti. (n.c.)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova