Fiera dei Mussi, falsa partenza ma venerdì sarà festa grande

TREBASELEGHE
Comincia male la settimana delle Fiera dei Mussi: il maltempo di ieri ha costretto gli organizzatori ad annullare il programma della fiera degli uccelli e la rassegna cinofila. La gran parte degli eventi previsti è stata sospesa e solo qualche iniziativa è andata in scena nel pomeriggio. Venerdì, col bello o cattivo tempo, sarà comunque festa per l’edizione numero 834 della Fiera che identifica Trebaseleghe in tutto il Veneto e non solo.
tutti mobilitati
«È una festa di paese che coinvolge oltre quattrocento volontari nell’organizzazione e tutta la cittadinanza nella partecipazione. Trebaseleghe si ferma per un giorno tanto che chiudiamo anche la Regionale 245 “Castellana” per fare di tutto il territorio comunale un grande centro in festa», spiega il sindaco Lorenzo Zanon, giunto alla sua decima e ultima fiera da primo cittadino. Si comincia venerdì dalle 6 del mattino, con le persone che in bicicletta arrivano da tutto il circondario, anche dalle limitrofe province di Treviso e Venezia, per mangiare la trippa a colazione. « E ci sarò anch’io in fila di primo mattino», conferma Zanon. Poi la mostra mercato del bestiame nel parco del Draganziolo segnerà il culmine della fiera.
NESSUN MALTRATTAMENTO
«I nostri mussi, come tutti gli animali coinvolti sono liberi, dentro i recinti. Non sono certamente in sofferenza, anzi stanno all’ombra e ben rifocillati durante il giorno», precisa il sindaco per spegnere sul nascere i bollenti spiriti e propositi degli animalisti. «Non è un palio, non c’è nessuna gara e tutto si svolge nel rispetto degli animali, come da centinaia di anni» . Conclusa la visita al parco, agli stand ed alle oltre cento bancarelle, la festa si trasferisce a tavola con il trionfo della carne e del ragù di musso, oltre a trippa e baccalà. «Questa carne sta recuperando punti rispetto alla carne bovina, suina ed equina. È sempre più apprezzata», spiegano gli organizzatori.
L’ASSENZA DELLA PRO LOCO
«Nessuna polemica, è stata una scelta loro. Certo mi dispiace, a conclusione di questi dieci anni da sindaco, non essere riuscito a recuperare la Pro Loco nell’evento più importante dell’anno», aggiunge Lorenzo Zanon. La settimana della fiera vivrà anche su tanti altri eventi: mercoledì 5 alle 21 ballo liscio nell’area del palasport, giovedì 6 alle 21 il concerto de “I Rumatera” , venerdì 7 la serata con i “Cugini di Campagna” ed il loro brano cult “Anima Mia” e da sabato la 24esima edizione della festa del camionista con la musica dei “Velvet Dress”, cover band degli U2. Domenica 9, alle 21.30 il quinto campionato italiano di cuccagna mentre lunedì 10, lo show di Marco e Pippo e lo spettacolo pirotecnico chiuderanno l’834esima Fiera dei Mussi. Antica ma sempre attuale. —
Francesco Zuanon
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova