Fiera di San Martino Rivoluzionato il centro

Inizia oggi la grande festa con un fitto calendario di eventi e attrazioni Tante bancarelle con stand gastronomici, ma anche cori e luna park
Di Elena Livieri
Sagra S.Martino e Mercato Bestiame Piove di Sacco MALAGOLI
Sagra S.Martino e Mercato Bestiame Piove di Sacco MALAGOLI

PIOVE DI SACCO. Con o senza la proverbiale estate di San Martino, è iniziata oggi in città la tradizionale festa dedicata al patrono. Fitto il calendario degli appuntamenti fra divertimento, arte, cultura e tradizione. Il luna park è allestito in piazzale Serenissima e piazzetta San Marco, gli stand gastronomici con le specialità della cucina autunnale sono invece collocati in piazzetta Jappelli, sala polivalente del patronato del duomo e cortile San Martino.

Le bancarelle della fiera animeranno strade e piazze del centro storico oggi e le prossime tre domeniche. L’11, giorno di San Martino, ci sarà anche il mercato del bestiame all’ex foro boario, giunto quest’anno alla sua 383esima edizione.

Molti gli appuntamenti che fanno da contorno alla fiera: domani sera al teatro Filarmonico il gruppo Brigate alpine propone il concerto del coro dell’associazione Alpini di Cittadella “I canti dei soldati”, venerdì prossimo in duomo la Pro Loco propone “La vita di San Martino”. Sabato 10 il Filarmonico ospiterà il Concerto per San Martino a cura dell’associazione Amici del Gradenigo, con la Pollini Jazz Band.

Per il giorno del santo patrono è prevista alle 10.30 la celebrazione eucaristica con i sacerdoti piovesi. Alle bancarelle della fiera si aggiungeranno anche quelle del mercatino dei portici. I festeggiamenti di San Martino si concludono domenica 18 novembre quando la città parteciperà anche alla celebrazione del trentennale della Compagnia dei carabinieri. In piazza Matteotti, infine, è previsto l’alzabandiera seguito dalla messa solenne in duomo.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova