Folla all’inaugurazione del Mooding, rinascita di piazza De Gasperi

STAZIONEUna folla ieri sera all’inaugurazione del nuovo locale con musica jazz dal vivo Mooding in via Trieste 5/C, angolo piazza De Gasperi. In prima fila l’assessore al commercio, Antonio Bressa, e...

STAZIONE

Una folla ieri sera all’inaugurazione del nuovo locale con musica jazz dal vivo Mooding in via Trieste 5/C, angolo piazza De Gasperi. In prima fila l’assessore al commercio, Antonio Bressa, e il coordinatore del comitato Rinasciamo, Angelo Burroni. Il nuovo punto musicale con food è gestito da Mirco Sarto, titolare anche di un negozio di dischi e Roberto “Mec” Callegari. Quest’ultimo, in passato, è stato tra i promotori del mercatino artistico in piazza Capitaniato ed uno dei primi organizzatori delle mostre del pittore “alla Ligabue” Paolo Capovilla. In cucina due chef: Tommaso Rossi ed Emy Francato e dietro al banco Gregorio Pollenzan e Giovanni Zaninello. Anche stasera si terrà un’inaugurazione bis mentre, a regime, il locale sarà aperto dal mercoledì al sabato, dalle 18 alle 2. Ieri alla consolle c’era il dj set Alice-Oceanic Mood, stasera il chitarrista Gastòn e domani il nippo-zelandese Mark De Clive-Lowe. Con l’apertura del Mooding aumentano le attività di qualità che si stanno insediando nell’ex degradata piazza De Gasperi, dove c’erano spacciatori e balordi. Un anno fa è stato aperto il negozio di antiquariato di Burroni. Due mesi fa la palestra yoga sopra l’ex Pittarello. In apertura anche un negozio, affittato dal Comune, dove tre artisti padovani esporranno le loro opere. In compenso cala il numero delle macellerie islamiche. Tre settimane fa ha chiuso la macelleria halal, a fianco del Caffè Marylin. «L’apertura del Mooding è uno dei punti cruciali del percorso di riqualificazione dell’area che il Comune sta portando avanti assieme ai residenti ed ai negozianti» sottolinea Bressa. —



Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova