Fondazione Cariparo premiata dalla Bocconi con l’Oscar di bilancio

Assegnati ieri in aula magna dell’Università Bocconi gli Oscar di Bilancio 2018, l’iniziativa promossa da Ferpi, Federazione Relazioni Pubbliche Italiana, con Borsa Italiana e Università Bocconi, che...

Assegnati ieri in aula magna dell’Università Bocconi gli Oscar di Bilancio 2018, l’iniziativa promossa da Ferpi, Federazione Relazioni Pubbliche Italiana, con Borsa Italiana e Università Bocconi, che dal 1954 premia le imprese più virtuose nelle attività di reporting e nella cura dei rapporti con gli stakeholder. La giuria, presieduta da Gianmario Verona, rettore dell’Università Bocconi, ha scelto i finalisti tra circa 120 candidature di imprese e enti, suddivise in sette categorie core e due premi speciali.

Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo si è aggiudicata l’Oscar di Bilancio per la categoria “Fondazioni erogatrici” con la seguente motivazione: «Il bilancio di Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo è ben articolato con un’informativa economico finanziaria ricca ed approfondita; significativo l’approccio di rendicontazione core more per rendere maggiormente accessibili le informazioni principali, rinviando in modo chiaro le ulteriori informazioni ad altri report di dettaglio; la rendicontazione degli interventi di prossimità seppur sintetica coglie gli elementi qualificanti dei progetti e i principali risultati attesi; il bilancio è inserito in un contesto di situazioni economiche pluriennali e quindi ne consente la valutazione dell’evoluzione nel tempo».

Il presidente della Fondazione, Gilberto Muraro, ha commentato: «Questo prestigioso riconoscimento che la Fondazione ottiene per la seconda volta in 6 anni premia il nostro impegno nel perseguire con trasparenza e responsabilità la missione del nostro Ente. Quello della rendicontazione è un percorso iniziato 15 anni fa grazie alla lungimiranza del presidente emerito Antonio Finotti e degli organi che lo hanno affiancato e che hanno deciso di rendere il bilancio sociale obbligatorio per statuto. Il sistema dei documenti di rendicontazione della Fondazione si è evoluto nel corso degli anni ispirandosi alle migliori pratiche a livello nazionale e internazionale».



Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova