Forte vento di bora nella notte: palestra scoperchiata a Casalserugo

CASALSERUGO. Tempo da lupi, ieri sera. E inevitabili danni provocati dalle fortissime raffiche di vento che hanno lasciato pesanti segni nella Bassa Padovana. Al lavoro le squadre dei vigili del fuoco di Padova in supporto ai colleghi di Piove, Abano ed Este, impegnati per tutta la notte tra alberi e, soprattutto, rami caduti in mezzo alle strade, qualche tetto sollevato o altre strutture prefabbricate “aperte” dal vento.
Tutto è iniziato intorno alle 21 quando le folate sono diventate via via più potenti. A Casalserugo il vento ha “picchiato” duro sulla copertura della palestra comunale fino a sollevarla parzialmente tanto da rendere ben visibile lo strato di isolamento interno. Immediato l'arrivo dei pompieri prima che il disastro fosse ben maggiore. Nel frattempo si sono moltiplicate le chiamate alla centrale operativa di Padova.
A Solesino, lungo la statale Rovigana diretta a Monselice che taglia il centro del paese, sono finiti in mezzo alla strada rami e fronde anche di grandi dimensioni con rischi per gli automobilisti di passaggio in quel momento. Tanta paura in un'abitazione di Arre, in via Beolo 22, quando un camino ha preso fuoco alimentato dal vento che ha moltiplicato il fumo all’interno dell’immobile.
A Terrassa Padovana richiesta d'aiuto arrivata da un'anziana coppia intrappolata in casa: il vento aveva divelto la veranda sistemata all’ingresso. Infine a Bovolenta, in via Madonna, sono finiti in strada i cavi di un vicino cantiere Telecom.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova