Ginecologo in pensione richiamato in servizio a Camposampiero: lavorerà gratis
Il dottor Roberto Franzoi accetta la proposta dell’Usl 6 Euganea. Affiancherà e formerà i professionisti arrivati per sostituirlo

CAMPOSAMPIERO. Il ginecologo è troppo bravo, l’Usl lo richiama dalla pensione per affiancarlo a chi è arrivato a sostituirlo. L’Euganea ha conferito un incarico di collaborazione e consulenza a titolo gratuito al dottor Roberto Franzoi perché torni a operare in Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale di Camposampiero, reparto che ha lasciato solo un paio di mesi fa per pensionamento e del quale era dirigente medico.
La finalità del provvedimento è quello di assicurare il trasferimento delle sue conoscenze ed esperienze per presidiare e agevolare l’avvicendamento professionale su ambiti che richiedono un elevato grado di specializzazione e di competenza.
Dopo la ricostituzione del reparto in seguito alle dimissioni di massa dei medici interni, l’Usl 6 riconosce che nel reparto permane una situazione di grave criticità per quanto riguarda il personale medico strutturato, a cui si aggiunge l’esigenza di avere il personale dirigente adeguatamente formato e in possesso dell’esperienza necessaria per assicurare continuità nella gestione delle diverse specificità del reparto.
Così il direttore di Ostetricia e Ginecologia ha chiesto di valutare la possibilità di avvalersi della collaborazione e consulenza, a titolo gratuito, di Franzoi perché «in possesso di comprovata competenza e riconosciute esperienze e conoscenze maturate in molti anni di servizio nell’Unità operativa camposampierese».
Franzoi può in questo modo «presidiare e agevolare l’avvicendamento professionale su ambiti che richiedono un elevato grado di specializzazione e di competenza».
Alla richiesta, che è anche un importante riconoscimento, Franzoi ha risposto dando la propria disponibilità a collaborare: svolgerà attività ambulatoriale ed ecografie per la durata di almeno 9 mesi, fino al 31 dicembre 2022.
Il contratto di collaborazione a titolo gratuito sottoscritto dalle parti prevede un importo massimo di 750 euro quale rimborso per le eventuali spese che il professionista dovesse effettivamente sostenere, preventivamente autorizzate e dietro regolare presentazione delle relative attestazioni. Al dottor Franzoi il plauso dei sindaci del Camposampierese per la disponibilità dimostrata, per la generosità e la dedizione al reparto dove si è speso nella sua carriera. Un grande riconoscimento anche per il professionista, persona schiva e medico stimatissimo.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova