ICrash compie cinque anni e vola
Tra i primi centri assistenza “alternativi” per smartphone e tablet

MONSELICE. Soffia cinque candeline ICrash, l’azienda dei trentenni monselicensi Luca Marchiori e Daniele Zenna che si è proposta, tra le prime nel mercato italiano, come la migliore alternativa ai centri di assistenza per smartphone e tablet. Si conoscono dai tempi dell’asilo Daniele e Luca (e i loro genitori lavoravano insieme) e trovandosi disoccupati si sono creati un lavoro studiando le esigenze di mercato: constatando come per il cliente fosse troppo oneroso rivolgersi alla Apple per riparare i propri Iphone e Ipad, Luca e Daniele hanno lanciato un’azienda che si occupa della riparazione fisica del telefono, garantendo un ricambio di qualità e un servizio tempestivo e personale. «Siamo partiti il 17 settembre del 2012» spiegano, «con un laboratorio chiuso al pubblico e un sito web molto primitivo rispetto a quello attuale, con un’interfaccia semplice dove il cliente con tre click faceva la richiesta di riparazione, eseguita in tempi molto rapidi. Ci mancava, però, quella marcia in più che derivava dal contatto diretto con il pubblico: per il cliente potersi confrontare di persona con il tecnico, il nostro Marco Grinzato, è stata una rivoluzione». ICrash ha avviato la sua prima sede nel maggio 2013, spostandosi l’anno dopo in quella attuale, in Riviera Belzoni. In questi cinque anni sono stati gestiti 21 mila clienti, con più di 30 mila interventi effettuati. Ed è stato avviato anche il franchising, con sei punti affiliati.
Camilla Bottin
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video