Ieri architetto, oggi ripara bici

Bressan ha progettato il ponte Darwin: rimasto a casa, si è inventato un lavoro: la "ciclofficina itinerante"
TOME' - MICHELE BRESSAN
TOME' - MICHELE BRESSAN

Da architetto attivo e conosciuto in tutto il Veneto a meccanico ambulante della bici, nome d’arte Mike de Bike, che va a riparare le due ruote anche a domicilio, oltre che, naturalmente, sul posto, ogni volta che un ciclista in panne lo chiama per un pronto intervento. Questa la storia, frutto della crisi economica che non sembra terminare mai, di Michele Bressan, residente in via Padova ad Albignasego, architetto di mezz’età, licenziato dalla Net Engineering, una delle più grandi società di progettazione nel settore dei trasporti e delle infrastrutture, guidata da Giovambattista Furlan, con sedi a Rubano ed a Monselice. Lui non si è perso d’animo e ha deciso di reinventarsi un lavoro, sfruttando una sua grande passione: quella, appunto, per la bicicletta.

Ieri l’architetto Bressan, maturità scientifica e laurea allo Iuav di Venezia, era presente, all’interno del suo stand, in Prato della Valle, dove, per quattro giorni consecutivi, si è svolta la manifestazione Yeswebike, promossa dal Comune e sponsorizzata da Vodafone, Billa, AcegasAps e Birra Antoniana. L’architetto-artigiano delle bici è nel settore delle due ruote anche grazie al sito www.mikedebike.it , con il sottotitolo Ciclofficina Itinerante. «Non è stato facile inventarsi un nuovo mestiere dopo il licenziamento avvenuto alla Net Engineering assieme ad altri 47 colleghi di lavoro», spiega Bressan , «Alla mia età trovare un altro posto, specialmente nel livello professionale in cui era inquadrato, è praticamente impossibile in questi tempi di crisi. Per fortuna sono stato salvato dalla grande passione che ho sempre avuto per la bicicletta. La mia nuova attività, naturalmente, non ha lo stesso valore di quella di prima, ma, sotto certi aspetti, mi da anche più soddisfazione perché è un lavoro del tutto autonomo e non più sotto padrone».

Quando faceva parte del team della Net Engineering, l’architetto ha progettato scuole, ospedali, stazioni ferroviarie ed ha fatto parte anche della squadra che ha realizzato i progetti del metrò regionale e dei ponti Darwin ed Unità d’Italia, a Padova.

Felice Paduano

Argomenti:crisi

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova