Il 23 aprile torna la Padova Marathon: dagli orari ai percorsi, tutto quello che c’è da sapere

Quello in programma domenica 23 aprile non è solo un appuntamento di primo piano nel calendario podistico internazionale, ma anche una vera festa per la città e per il suo territorio

Luca Preziusi
L'edizione dello scorso anno della Padova marathon
L'edizione dello scorso anno della Padova marathon

Mancano poco più di venti giorni alla Padova Marathon, ma la città si è già messa in moto. Saranno schierati cento agenti della polizia locale affinché tutto si svolga in piena sicurezza, visto che ci si aspetta una grande partecipazione e migliaia di persone ad assistere.

Quello in programma domenica 23 aprile non è solo un appuntamento di primo piano nel calendario podistico internazionale, ma anche una vera festa per la città e per il suo territorio.

Lo è soprattutto grazie alle stracittadine, le corse non competitive che ogni anno coinvolgono almeno 15 mila persone in Prato della Valle, programmate in contemporanea con le prove agonistiche della Padova Marathon. Ma lo è anche per un fitto carnet di eventi e iniziative che mirano a valorizzare l’arte, la storia, la cucina, la musica, l’ambiente e le attività commerciali di Padova e del suo territorio.

Padova, Gran Galà della musica italiana per il nuovo Hospice pediatrico
La locandina dell'evento

«COINVOLGIAMO TUTTI»

«Se maratona e mezza maratona si rivolgono ai podisti già pronti per affrontare distanze più impegnative, con le stracittadine vogliamo invece coinvolgere proprio tutti, perché sono una grande festa popolare, in grado di far indossare pantaloncini e scarpe da ginnastica anche a chi non è allenato ma vuole comunque vivere l’evento, partecipando» commenta Roberto Gasparetto, presidente di Assindustria sport «Ognuno, quale che sia il suo livello di preparazione, avrà la possibilità di trascorrere una giornata assieme alla famiglia e agli amici, godendosi le bellezze di Padova e la splendida cornice di Prato della Valle, che sarà per l’occasione in grado di offrire una serie di iniziative di notevole interesse». È tutto il “Sistema Padova” a essersi attivato in occasione della Padova Marathon.

«Abbiamo scelto di presentarle assieme alle iniziative di chi collabora con noi, proprio perché la Padova Marathon, oltre a essere il più grande evento sportivo della provincia, è quello che meglio sa legare in un unico filo sport e cultura, agonismo e sano stile di vita, e poi turismo, attenzione all’ambiente e aggregazione sociale» chiude Gasparetto, che è anche amministratore delegato di AcegasApsAmga del gruppo Hera, partner anch’essa della maratona.

LE GARE E ALI’

C’è la stracittadina da un chilometro, pensata appositamente per anziani e portatori di disabilità, sempre con partenza e arrivo in Prato della Valle. La competitiva partirà invece dallo stadio Euganeo, per chiudersi sempre in Prà. E ci sono quelle da 5 e da 10 chilometri.

Da sabato 25 marzo sarà possibile acquistare in prevendita il pettorale per partecipare in alcuni punti vendita Alì & Aliper selezionati, oppure online attraverso il servizio di spesa Aliperme.it (sia con modalità clicca e ritira, sia con consegna a casa).

Si riceveranno così oltre al pettorale, la nuova t-shirt ispirata a “Padova città europea dello sport”, medaglia e sacca ristoro (da ritirare dopo la corsa, in Prato della Valle), assicurazione, assistenza tecnica e medica. Il sodalizio che lega Alì a Padova Marathon risale alla sua primissima edizione di ormai 24 anni fa.

Ai nastri di partenza, anche i collaboratori Alì che si cimenteranno nelle corse competitive sfidandosi per il Trofeo Alì, che prevede la premiazione sul podio dei runner da parte della famiglia Canella. Un squadra di queste si sta allenando con Chiara Arrigoni di Assindustria Sport e si cimenterà sulla 10 km non competitiva.

SHOPPING

Dal 21 al 30 aprile con il voucher, il pettorale o la medaglia della maratona, della mezza maratona e delle stracittadine, andando negli esercizi commerciali che aderiscono all’iniziativa (l’elenco completo su www.padovamarathon.com) si riceverà un omaggio o si potrà approfittare di uno sconto dedicato.

Mentre Taxi Padova offre ai partecipanti alla Padova Marathon che prenotano con App Taxi uno sconto sul prezzo delle corse effettuate il 23 aprile, inserendo nel campo note della app il codice: padovamarathon23 e metterà a disposizione due mezzi per il trasporto disabili.

L’ARTE

Alla Padova Marathon, AcegasApsAmga correrà con il suo speciale ambasciatore green. Da venerdì a domenica, all’interno del Village allestito in Prato della Valle, in collaborazione con Scart, il laboratorio artistico del Gruppo Hera che opera con artisti di livello internazionale e le Accademie di Belle Arti di Firenze, Bologna e Ravenna, presenterà l’esclusiva installazione realizzata con materiali di recupero, facendo diventare così i rifiuti arte e simboli d’eccezione. Appuntamento al 23 aprile. 

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova