Il giuramento di Leonardo Alla scuola militare dell’Esercito a 16 anni

la scelta
Sulle orme del padre, a servizio del Paese con le forze dell’ordine. Tutti nell’Alta e a San Martino di Lupari ricordano con riconoscenza il lavoro svolto dall’ex comandante della stazione dei carabinieri, Ambrogio Maggio. Leonardo, il figlio 16enne del tenente dell’Arma ora alla guida del Radiomobile di Thiene, ha prestato ieri giuramento alla Scuola militare “Teulié”di Milano, davanti al ministro della difesa Lorenzo Guerini e del nuovo capo di Stato Maggiore dell’Esercito Pietro Serino. Il giovanissimo ha superato una selezione particolarmente dura: i ragazzi – dopo aver frequentato il biennio dei licei scientifici o classici d’Italia – a febbraio 2020 sono stati protagonisti del Concorso Scuole militari Esercito per Teuliè di Milano e per la Nunziatella di Napoli. Ben 1200 ragazzi e ragazze hanno affrontato prove culturali, fisiche, sportive e psico-attitudinali. Solo in 100 sono stati ammessi, 52 seguiranno la loro formazione a Milano, e due sono padovani: Mattia Girotto di Vigodarzere e, appunto, il cittadellese figlio d’arte. Leonardo Maggio – che ha frequentato i primi due anni al liceo scientifico Tito Lucrezio Caro di Cittadella – si è classificato 57° al concorso. Superate tutte le prove al Centro Reclutamento di Foligno, ha già debuttato a livello istituzionale: con la collega Nicole Amato di San Donà di Piave ha rappresentato la scuola militare in un incontro diretto con il ministro Guerini. Maggio è cresciuto nell’alloggio di servizio della caserma luparense, dove ha vissuto e trascorso la sua infanzia e parte della sua adolescenza. Qui ha maturato la propria vocazione, un mix di spirito di sacrificio e di corpo, di coraggio, altruismo e lealtà. —
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova